Mercoledì 15 Gennaio 2025

Eventi

L’orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese porta la musica dei Pink Floyd sul palco dell’Emf

10/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
L’orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese porta la musica dei Pink Floyd sul palco dell’Emf

Sarà l’orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese a chiudere la settimana “Emf per L’Aquila” domenica 14 luglio, alle ore 21, nella piazza d’Armi delle Torri Montanare con il concerto Pink Floyd’s Legend.

Dopo il viaggio nella musica dei Queen e di Michael Jackson, quest’anno il M° Roberto Molinelli ha deciso di dedicarsi ai Pink Floyd, pionieri della psichedelia e coraggiosi esploratori di nuove frontiere musicali. Un viaggio nel tempo attraverso i brani che hanno segnato la storia del gruppo britannico dagli anni Sessanta fino ad oggi. Un omaggio ad una band la cui musica è ormai entrata nel repertorio classico, superando classificazioni e stereotipi: nel corso della loro lunghissima carriera, questi artisti hanno spostato i limiti del pop e del rock sposando l'elettronica e approfondendo la ricerca sonora in una serie di album giudicati pietre miliari della musica del Novecento.
 
In scaletta alcuni tra i brani più belli ed epici della storia dei Pink Floyd, da Wish you were here, a Another Brick in the wall o Confortably Numb, impreziositi dalle sonorità dell’orchestra sinfonica attraverso gli inediti arrangiamenti firmati dall’eclettico Roberto Molinelli. Sul palco con i professori dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese si esibiranno alcuni allievi del Conservatorio Statale di Musica “A. Casella” dell’Aquila. Con loro David Mancinelli e Paolo Fiorini, voce e chitarra e la vocalist Daniela Canova.
 
biglietti sono in vendita sul circuito ciaotickets.com e nelle rivenditorie ad esso collegate, nella segreteria dell’associazione Amici della Musica - “Fedele Fenaroli” ed un’ora prima dello spettacolo al botteghino delle Torri Montanare. Fino a domenica 14 sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica “L’Aquila, 15 anni dal terremoto” nel chiostro del Parco delle Arti Musicali a cura di Roberto Colacioppo.
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In uno dei borghi più belli d'Italia il giorno dell'Epifania sarà puro divertimento per bambini e famiglie.

Un tuffo nei ricordi per i ragazzi del '74 di Ripa Teatina: una serata speciale per celebrare l’amicizia.

Una serata tra stile e creatività e ottimismo per creare un' atmosfera natalizia all'insegna della positività attraverso la musica e la moda

Un Babbo Natale in carne e ossa ha distribuito regali accompagnati da una lettera piena di auguri firmata dal Cavalier Filippo Antonio De Cecco, affettuosamente soprannominato dai bambini il “Cavaliere Supereroe”.