Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

Il 7 dicembre al Kursaal di Giulianova Lido presentazione del volume “Abruzzo. Seduzione senza tempo”.

04/12/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

Venerdì 7 dicembre, a partire dalle ore 17.30, al Kursaal di Giulianova Lido verrà presentato il volume Abruzzo. Seduzione senza tempo (De Siena Editore). 
La raffinata pubblicazione, in grande formato e con copertina cartonata, aduna nelle sue 168 pagine 82 immagini di cinque tra i più apprezzati fotografi abruzzesi, rispettivamente Maurizio Anselmi, Luca Del Monaco, Giancarlo Malandra, Alessandro Petrini e Mauro Vitale, che disegnano un suggestivo itinerario tra paesaggi naturali di struggente bellezza, affascinanti emergenze architettoniche e fascinosi riti popolari. 
All'ideale itinerario per immagini fanno sponda gli emozionanti testi poetici di Sandro Galantini, storico, giornalista e saggista, dando così vita, come ha scritto Simone Gambacorta nella prefazione, ad un singolare “libro nel libro”. 
Il giornalista Enrico Di Carlo dialogherà con l'editore Paolo de Siena, con l'autore Sandro Galantini, con i fotografi Maurizio Anselmi, Luca Del Monaco, Giancarlo Malandra, Alessandro Petrini, Mauro Vitale e con il critico letterario Simone Gambacorta. 
Concluderà la manifestazione, patrocinata dall'Amministrazione comunale, lo stesso Galantini che, avvalendosi delle immagini presenti nel libro e di avvolgenti sonorità, reciterà i suoi testi conducendo per mano i presenti in un tragitto nell'Abruzzo più seducente eppure non sempre adeguatamente conosciuto.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"