Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

DOMENICA 4 NOVEMBRE AL TEATRO FENAROLI GLI ARCHI DELL'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE

31/10/2012 - Redazione AbruzzoinVideo
DOMENICA 4 NOVEMBRE AL TEATRO FENAROLI GLI ARCHI DELL'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE

31 ottobre 2012.

Protagonisti del concerto orchestrale per la stagione autunnale della 41° stagione dell'Estate Musicale Frentana anno 2012, sono gli Archi dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese, diretti e concertati dal maestro Ettore Pellegrino, solista principale della stessa, che sta costruendo un percorso musicale complesso, innovativo, rispettoso della tradizione e qualitativamente valido con gli archi dell'istituzione. Il pubblico assisterà all’esecuzione dei Concerti per violino, archi e continuo di J. S. Bach BWV 1041–1042–1043, opere la cui struttura è il risultato del connubio tra il dualismo orchestra - strumento solo, con una tessitura polifonica caratterizzata da un gioco di rimandi e risposte. Gli Archi dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese sono un gruppo cameristico, formato da prestigiosi musicisti dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, una delle tredici Istituzioni concertistiche e orchestrali riconosciute dallo Stato.

Gli Archi dell

 

 

 

 

 

 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"