Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

AL VIA LA SETTIMANA MEDIEVALE: DOMANI LA TENZONE DEI QUARTIERI

24/08/2013 - Redazione AbruzzoinVideo
AL VIA LA SETTIMANA MEDIEVALE: DOMANI LA TENZONE DEI QUARTIERI

Lanciano, 24 agosto 2013. L'evento rievocativo di antichi mestieri. la simulazione dei viaggi delle donne per lavare i panni alla fonte, il lavoro dei maestri vasai, agorai, funai e il tiro alla fune, sono le prove di abilità e resistenza che dovranno affrontare i ragazzi delle squadre appartenenti ai quattro rioni storici della città: Lancianovecchia, Civitanova, Sacca e Borgo, per contendersi l'ambito trofeo, Il Mastrogiurato d'oro, realizzato dall'artista Vito Pancella, oltre al diritto a sfilare per primi durante il corteo storico di domenica 1 settembre. E' questa la tenzone dei quartieri, in programma domani, a partire dalla ore 17.30, in Piazza Plebiscito, dalla quale prende il via la settimana medievale che culminerà, appunto, con la rievocazione storica, importante appuntamento di valenza internazionale, giunto alla sua trentaduesima edizione. Il tutto sarà reso ancora più emozionante dalla presenza dei Tamburi e degli Alfieri del Mastrogiurato. "Stiamo lavorando al massimo per ottenere il miglior risultato possibile - ha detto il presidente dell'omonima associazione culturale, Danilo Marfisi - spinti dall'affetto dei nostri concittadini e non solo. Il Mastrogiurato è della gente, per loro tutto il nostro impegno. Accantonate le fibrillazioni che stavano mettendo a repentaglio anni di lavoro sulla tradizione culturale, anni di impegno per l'immagine, per lo sviluppo economico dei nostri territori, faremo tutto quanto in nostro potere per consegnare al foltissimo pubblico che ci segue con passione, anche e soprattutto fuori dai nostri confini nazionali, una serie di belle manifestazioni".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"