Marted 21 Marzo 2023

Ecologia e Ambiente

La Giunta Regionale approva l’Avviso per la selezione dei progetti di “Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse”

01/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
La Giunta Regionale approva l’Avviso per la selezione dei progetti di “Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse”

Si concretizza la proposta dell'assessore Nicola Campitelli che aveva già annunciato da parte del ministero l'assegnazione alla Regione Abruzzo una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro per questo importante progetto.

La Giunta regionale, presieduta dal presidente Marcio Marsilio, su proposta dell’assessore all’Energia, Nicola Campitelli, nella seduta odierna, ha approvato l’avviso per l’attuazione a livello regionale dello schema di convenzione da sottoscrivere con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, investimento 3.1 “Produzione in aree industriali dismesse”.

Nello specifico, considerando che il ministero per la Transizione ecologica ha assegnato alla Regione Abruzzo una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro, è stato approvato l’Avviso per la selezione, nell’ambito del territorio regionale dei progetti di “Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse” in relazione all’Investimento 3.1 della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” – Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Al Servizio Politica energetica e risorse del territorio è stata demandata la comunicazione alla Direzione Generale Incentivi Energia del MASE della volontà della Regione Abruzzo di optare per la gestione finanziaria “decentrata”, secondo cui i soggetti beneficiari richiedono l’erogazione dell’agevolazione al MASE a seguito della verifica e validazione delle spese sostenute, espletata dalla Regione nell’ambito dell’attività di controllo di primo livello.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Manutenzioni, nuove piantumazioni, giochi e aree antitrauma. Il sindaco Masci: Dal 2019 abbiamo piantato un albero per ogni bambino nato

Lo spettacolo prodotto da Ecolan e portato in scena dal Teatro del Sangro, con Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini che vede la collaborazione delle scuole, ha raggiunto il suo obiettivo quello di sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali.

Il Ricercatore universitario UnivPM-Facoltà Agraria Fernando Di Benigno: obiettivo implementare una nuova tipologia di approccio per la conservazione, la gestione e la caratterizzazione delle risorse genetiche vegetali, un approccio di tipo partecipato.

Lo annuncia l'assessore Del Trecco al termine di un sopralluogo eseguito insieme ai responsabili del Bird control e Ambiente Spa