Giovedì 08 Giugno 2023

Ecologia e Ambiente

Ecolan Spa approva il Bilancio di Esercizio 2021 con un utile di circa 240mila euro e annuncia l'ingresso di nuovi comuni soci

21/05/2022 - Redazione AbruzzoinVideo

Rinviato l’ordine del giorno sul rinnovo del collegio dei revisori.

Ecolan Spa continua a dimostrarsi una realtà virtuosa che produce utili e che vede anche crescere il numero di comuni che sposa questo modello di gestione dei rifiuti, di igiene urbana e di cura e rispetto dell’ambiente.

La società in house che gestisce il servizio integrato dei rifiuti per 72 comuni del chietino, ha visto approvare all’unanimità, nel corso dell’Assemblea dei soci che si è svolta all’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni, il Bilancio di Esercizio 2021 con un utile di circa 240mila euro, risorse che saranno redistribuite e reinvestite. Il fatturato della società, presieduta e diretta da Massimo Ranieri, è di circa 25milioni 700mila euro mentre la produzione ammonta a quasi 25 milioni di euro. Importanti anche i numeri che riguardano l’occupazione, l’azienda da lavoro infatti a 330 dipendenti.

Nel corso dell’Assemblea, presieduta dal sindaco di Lanciano Filippo Paolini, si è parlato anche dei lavori di realizzazione del Forsu in località bel luogo, nella zona di Cerratina di Lanciano, avviati a fine settembre scorso. Si tratta di un maxi impianto di compostaggio, sorto in una cava dismessa, che si occuperà del recupero della frazione organica dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata con un notevole abbattimento nei costi di smaltimento. Rinviato l’ordine del giorno sul rinnovo del collegio dei revisori. Importante sottolineare anche la crescita della raccolta differenziata giunta su scala di bacino all’80%. Numerosi sindaci che hanno preso parte all’assemblea hanno espresso parole di grande soddisfazione per il lavoro svolto dalla Ecolan Spa nei loro territori.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nelle giornate del 24 e 25 maggio 2023 Il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di Gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, ANTICHE FAGGETE PRIMORDIALI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI D'EUROPA.

Il Comune di Rocca San Giovanni, rappresentante dei piccoli centri abruzzesi, ha partecipato con successo al workshop CoReVe - Consorzio per il riciclo del vetro - tenutosi ieri al Centro congressi di Riccione.

Il Presidente Massimo Ranieri esprime il suo più profondo ringraziamento a tutti i Sindaci della società per la riconferma unanime del Consiglio di Amministrazione di Ecolan S.p.A.

Sindaco e assessore Zappalorto: “Concretizziamo per la prima volta un percorso di cittadinanza attiva che comporterà l’esonero del pagamento della tassa sulla pubblicità”