Domenica 13 Luglio 2025

Cultura

Al via la Rassegna di Teatro Sacro a Lanciano: Un Inno alla Fede e all’Arte Teatrale

01/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Al via la Rassegna di Teatro Sacro a Lanciano: Un Inno alla Fede e all’Arte Teatrale

La stagione è curata dall’Associazione Culturale Il Ponte che ha creato un percorso emozionante per il Giubileo 2025, tra realtà e fantasia

 

Lanciano si prepara ad accendere le luci del palcoscenico, nonostante la chiusura del Teatro Fenaroli, con l’avvio della rassegna di Teatro Sacro, organizzata dall’Associazione Culturale Il Ponte e patrocinata dal Comune di Lanciano e dalla Diocesi di Lanciano-Ortona.

L’iniziativa, ideata per celebrare il Giubileo 2025, prevede quattro appuntamenti imperdibili, con il primo spettacolo, “La carezza di Dio”, in scena venerdì 7 marzo alle ore 21.00 nell suggestivo Auditorium Diocleziano. L’opera, proposta dal Teatro Minimo di Bergamo, offre uno sguardo intenso e originale sulla figura di san Giuseppe, ispirandosi agli scritti di mons. Tonino Bello.

Carmine Marino, Direttore Artistico dell’Associazione Il Ponte, spiega:
"Gli spettacoli di Teatro Sacro non sono, come molti possono pensare, rappresentazioni sacre come quelle dei Presepi Viventi o delle Passioni di Gesù. Si tratta invece di spettacoli che, attraverso l’arte teatrale, propongono in maniera originale, unendo realtà e fantasia, alcuni temi cari alla fede cristiana, ma che possono aiutare a riflettere anche chi con essa non ha dimestichezza."

Il programma della rassegna vedrà la partecipazione di alcune delle maggiori compagnie teatrali italiane dedicate a questo genere, tra cui il già citato Teatro Minimo di Bergamo e la Compagnia Bella di Forlì, oltre a due nuove proposte create appositamente dall’Associazione Il Ponte in vista del Giubileo 2025. I biglietti sono già disponibili in vendita presso Partymania, in Via Monte Grappa 13.

Con questa rassegna che vede l'impegno, la dedizione e la passione dell'associazione Il Ponte, Lanciano rinnova il suo impegno nel promuovere la cultura, la fede e l’arte, offrendo al pubblico spettacoli che, con creatività e profondità, invitano alla riflessione e celebrano il patrimonio spirituale e culturale della città.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Teatro

Potrebbero interessarti

Dal 12 al 27 luglio in mostra le opere di 18 artisti a Kairos Arte Eventi. È solo l’inizio di un viaggio tra pittura, scultura e territorio

Mariano: "Apriamo le porte del Rotary a chi condivide i nostri valori promuovendo inclusione, innovazione, collaborazione e benevolenza".

Cerimonia pubblica l’8 luglio alla Sala “Benito Lanci” per celebrare il merito, l’istruzione e il futuro dei ragazzi della scuola “G. Mazzini” di Lanciano