Giovedì 20 Marzo 2025

Cronaca

Vertenza metalmeccanici, nuovo sciopero alla Marelli di Sulmona

12/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Vertenza metalmeccanici, nuovo sciopero alla Marelli di Sulmona

Stabilimento ancora simbolo battaglia, gli operai si battono non solo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici ma per futuro dell'azienda della Valle Peligna

Nuova mobilitazione alla Marelli di Sulmona: gli operai tornano a incrociare le braccia per otto ore il prossimo 28 marzo, aderendo allo sciopero nazionale dei metalmeccanici. La protesta si inserisce in una vertenza sindacale che resta ancora senza risposte, con richieste precise: aumento salariale di 280 euro mensili sui tre anni, riduzione dell'orario di lavoro, più sicurezza e investimenti per il settore.

Ma nello stabilimento peligno, il problema va ben oltre il rinnovo del contratto. Il futuro dei lavoratori è appeso a un filo: la fabbrica opera con una riduzione lavorativa del 45%, sostenuta dagli ammortizzatori sociali, ma la prospettiva è tutt'altro che rassicurante. Entro la fine dell'anno, sono previsti 147 esuberi e l'assenza di nuove commesse getta un'ombra preoccupante sul destino della produzione. A peggiorare il quadro, la cessazione di una linea di assemblaggio della Stelvio, che rischia di aggravare ulteriormente la situazione occupazionale. Oggi lo stabilimento conta 444 dipendenti, ma il futuro è incerto. I sindacati chiedono interventi concreti per garantire la continuità produttiva e la salvaguardia dei posti di lavoro. La speranza è che la mobilitazione serva a scuotere istituzioni e azienda per trovare una soluzione prima che la crisi si trasformi in un'emorragia occupazionale irreversibile.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Sulmona

Potrebbero interessarti

I Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale, hanno sequestrato, nel Comune di Chieti, un terreno agricolo di 62.000 mq, sottoposto a vincolo paesaggistico, utilizzato per fini industriali da un’impresa edile

L'uomo è stato riconosciuto colpevole di maltrattamenti, lesioni e un episodio di tentata estorsione

L'uomo su disposizione del giudice non potrà più recarsi in città

Sarà ascoltato nei prossimi giorni dal Gip il diciottenne romano finito ai domiciliari con l’accusa di induzione o aiuto al suicidio per la morte dello studente universitario deceduto a Perugia dopo aver ingerito farmaci oppioidi.