Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Torino di Sangro, estirpati i rari e bellissimi papaveri delle spiagge

25/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Esposto della Stazione Ornitologica Abruzzese a Capitaneria e Carabinieri-Forestali.

Ieri durante un sopralluogo a Torino di Sangro, località Le Morge, i volontari della Stazione Ornitologica Abruzzese impegnati nel monitoraggio del Fratino si sono trovati davanti a uno spettacolo desolante: molti esemplari del raro Papavero delle spiagge, una pianta perenne tipica delle spiagge ciottolose, erano stati estirpati da poco e lasciati a marcire a terra. Tra l'altro erano in piena fioritura. Fortunatamente altri magnifici esemplari erano ancora vivi punteggiando di giallo la spiaggia ciottolosa.

In Abruzzo sono pochissimi i luoghi dove questa pianta sopravvive: Scerne di Pineto, alcuni punti a Torino di Sangro, Ortona, Vasto.

La vistosa fioritura di questa pianta, che avviene proprio ora tra fine Maggio e inizi di Giugno, la rende inconfondibile, con un giallo accesso e fiori molto grandi e scenografici che rendono certamente più bella la spiaggia che li ospita.

Un patrimonio naturalistico che deve essere salvaguardato e che invece viene sempre più spesso maltrattato o peggio distrutto nonostante la Legge regionale 45/1979 e le norme sui beni culturali tutelino la vegetazione costiera come parte integrante di un paesaggio unico.

La Stazione Ornitologica Abruzzese ha presentato immediatamente un esposto a Capitaneria di Porto e carabinieri-Forestali ed esprime la sua forte preoccupazione in considerazione dei continui attacchi a cui è sottoposta la costa. Si chiede agli enti pubblici di gestire correttamente queste aree e di sorvegliarle adeguatamente in quanto rappresentano la ricchezza della regione.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.