Marted 21 Marzo 2023

Cronaca

Terribile incidente stradale sulla A14, muoiono l'atleta paralimpico Andrea Silvestrone e due suoi figli. Vivevano a Montesilvano

05/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Terribile incidente stradale sulla A14, muoiono l'atleta paralimpico Andrea Silvestrone e due suoi figli. Vivevano a Montesilvano

Ferito un terzo figlio adolescente. L'incidente è avvenuto in una una galleria nel tratto marchigiano dell'autostrada interessato da cantieri.

Tre vittime, un padre e due figli, un terzo figlio adolescente ferito. E' il bilancio di un incidente stradale avvenuto in direzione nord sull'A14 nella Galleria Castello a Grottammare (Ascoli Piceno).

Il campione paralimpico di tennis in carrozzina, Andrea Silvestrone 49 anni e due dei suoi tre figli, di 13 e 8 anni, sono morti in un tragico incidente stradale avvenuto sull'Autostrada A14, in direzione nord, della galleria Castello a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno. Il terzo figlio, un ragazzino di 12 anni, è rimasto ferito ed è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Le Torrette.

Silvestrone era alla guida della sua auto quando per cause da chiarire è andato a scontrarsi frontalmente con un tir che sopraggiungeva dalla direzione opposta. L'incidente è a  venuto in un tratto critico dell'autostrada da tempo interessato da cantieri e nella galleria scenario del sinistro si viaggiava ad una corsia sola.

Silvestrone era un atleta paralimpico e campione di tennis. Viveva con la famiglia a Montesilvano ed era molto amato e conosciuto nello sport per persone diversamente abili, ma rappresentava anche un esempio di tenacia e coraggio per tanti giovani che incontrava nelle scuole dove veniva invitato per parlare della sua esperienza e della sua lotta. Aveva raggiunto nel 2017 il 36° posto nel ranking mondiale del tennis paralimpico. Sconvolta la comunità di Montesilvano dove aveva scelto di vivere e dove il sindaco ha proclamato il lutto cittadino.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Promiscuità nella conservazione, mancata igiene e problemi di biosicurezza: le principali violazioni individuate dal NAS nelle aziende di allevamento e macellazione di prodotti carnei

Comune di Lanciano e Associazione Adriatica Cabaret insieme per raccogliere fondi destinati all'UNICEF

Conosciuto nel territorio frentano per la sua passione per il calcio, il giovane dipendente di un supermercato di Casoli non ce l'ha fatta dopo un violento impatto contro un guard rail durante il tragitto di ritorno a casa. La procura di Chieti apre un'indagine sull'incidente.

La Squadra Mobile individua un uomo che utilizzava un appartamento come postazione di spaccio, con cocaina, marijuana, bilancino di precisione e denaro in contanti. Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.