Sabato 23 Settembre 2023

Cronaca

Proclamato il lutto cittadino a Roseto degli abruzzi il 25 agosto per i funerali di Flavia Di Bonaventura

24/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Proclamato il lutto cittadino a Roseto degli abruzzi il 25 agosto per i funerali di Flavia Di Bonaventura

Il Comune di Roseto degli Abruzzi annuncia che è stato proclamato il lutto cittadino per il 25 agosto 2022, giorno in cui si svolgeranno i funerali della compianta Flavia Di Bonaventura, giovane concittadina che è venuta prematuramente a mancare a seguito di un terribile incidente stradale che ha visto coinvolti tre giovani rosetani. La celebrazione delle esequie si svolgerà a partire dalle ore 16:00 in piazza della Repubblica dinanzi al Municipio.

Il Comune di Roseto invita tutti i cittadini ad esprimere, in forme decise autonomamente, la propria partecipazione al lutto e i pubblici esercizi e gli esercizi commerciali alla chiusura dell’attività nel corso della cerimonia funebre, evitando comportamenti che contrastino con lo spirito del lutto cittadino. Inoltre ordina l’esposizione a mezz’asta delle bandiere negli edifici pubblici; la chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali per la durata delle esequie dalle ore 16:00 alle ore 17:00; la sospensione dell’attività lavorativa in tutti gli uffici comunali per la durata di un’ora dalle ore 16:00 alle ore 17:00, con l’invito ai dipendenti a prendere parte ai funerali e specificando che l’ora di sospensione dell’attività lavorativa dovrà essere recuperata nei termini previsti dal CCNL di settore;

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale, nell’esprimere il più sentito cordoglio per questa tragedia che ha colpito una intera comunità, si uniscono al dolore della famiglia e degli amici di Flavia in questo difficile momento.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Roseto degli Abruzzi

Potrebbero interessarti

L'arresto è avvenuto dopo che il padre naturale della 12enne ha denunciato le attenzioni indebite dell'uomo verso sua figlia, che soffre di disturbi psichici.

Le indagini dei finanzieri hanno permesso di risalire ad una società, inadempiente agli obblighi fiscali e artefice di un vorticoso giro di emissione di fatture false per oltre 4 milioni di euro.

Si tratta di un 32enne che fu indagato e arrestato assieme a un coetaneo per tentato omicidio e porto abusivo d'armi, accusa poi derubricata in lesioni aggravate.

Il quarantatreenne pregiudicato è stato posto in custodia in carcere dopo una serie di violente aggressioni e minacce contro la sua vittima.