Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Peronospora: Abi Abruzzo, al lavoro per sospensione rate prestiti imprese agricole

05/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Peronospora: Abi Abruzzo, al lavoro per sospensione rate prestiti imprese agricole

Per contribuire alla ripresa della normale attività aziendale, si rafforza l’attenzione delle banche nella valutazione delle domande di sospensione del rimborso dei finanziamenti presentate dalle imprese agricole.

È quanto emerge dal nuovo incontro a L’Aquila sulle difficoltà del settore vitivinicolo a causa dei danni provocati dalla peronospora nel 2023, tra la Commissione regionale Abi Abruzzo, la Regione Abruzzo, OO.PP.AA “Tavolo verde”, il Consorzio di tutela dei vini d’Abruzzo e Confcooperative Abruzzo.

In particolare, la Presidente di Abi Abruzzo, Valeria Nina Franceschini, ha inviato una lettera circolare alle banche operanti in Abruzzo invitandole a considerare con particolare attenzione la possibilità di concedere la moratoria dei finanziamenti in essere alle imprese agricole in temporanea difficoltà, nel rispetto della attuale regolamentazione di vigilanza bancaria di matrice europea.

In tale contesto, su richiesta dell’impresa, si procederebbe alla sospensione per un anno della quota capitale delle rate dei mutui e degli altri finanziamenti a rimborso rateale in scadenza nell’anno 2024, secondo quanto previsto dal DL “Agricoltura”.

Si conferma, così, la massima disponibilità per un più agevole rapporto tra mondo bancario e quello vitivinicolo, attraverso il prosieguo del confronto in un tavolo di dialogo in seno alla Commissione regionale Abi.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.