Sabato 15 Marzo 2025

Cronaca

La Polizia di Stato “fa strada” a L’Aquila: incontro interforze sulle novità in tema di circolazione stradale.

07/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
La Polizia di Stato “fa strada” a L’Aquila: incontro interforze sulle novità in tema di circolazione stradale.

Oltre 400 i presenti, esponenti delle forze dell’ordine e polizie locali provenienti da tutto il territorio abruzzese e molisano

Ieri mattina a L’Aquila, presso la Scuola per Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza è partito il lungo giro di incontri in tema di modifiche alla normativa in tema di circolazione stradale “Il Codice fa strada… in tour” nato dalla collaborazione tra Polizia Stradale ed Egaf edizioni S.r.l., che interesserà l’intero territorio nazionale.

Alla presenza del Prefetto e del Questore che hanno esaltato il ruolo degli organi di polizia stradale per il raggiungimento dei più elevati standard di sicurezza, si è dato il via alla serie di incontri nei quali saranno affrontate le più complesse questioni interpretative sorte in seguito alle ultime modifiche delle norme sulla circolazione stradale. Tra le autorità presenti, il “padrone di casa”, il Comandante della Scuola Generale di Divisione Gabriele Failla che ha aperto la giornata di lavori e il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale “Abruzzo e Molise” che ha ringraziato i numerosi operatori intervenuti appartenenti a tutte le forze di polizia.

Oltre 400 i presenti, esponenti delle forze dell’ordine e polizie locali provenienti da tutto il territorio abruzzese e molisano insieme ad un’aliquota di giovani allievi frequentatori dell’istituto ospitante la giornata di alta formazione, tutti accorsi per assistere alla lezione tenuta dal dott. Giandomenico Protospataro, Vice Questore della Polizia di Stato in quiescenza, storico riferimento in tema di normativa sulla circolazione stradale. Tra le novità trattate, le norme in tema di assicurazione obbligatoria per i veicoli, le disposizioni sulla circolazione in prova e quelle sul rilevamento a distanza dell’eccesso di velocità. La giornata ha rappresentato un altissimo momento formativo non solo per gli operatori della Polizia Stradale ma per gli appartenenti a tutti i corpi impegnati nel controllo del territorio e nei compiti di polizia stradale, in un’ottica di sinergia operativa, concetto cardine e stella polare per tutte le parti in gioco nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

La Corte d'Appello dell'Aquila ha disposto il dissequestro e la restituzione di beni per un valore di circa 27 milioni di euro alla famiglia Marcantonio, residente a Pescara e originaria di Mozzagrogna.

Divieto di stazionamento per soggetti con precedenti: il provvedimento durerà fino al 18 maggio

Appello della sindaca di Francavilla Luisa Russo sui social

Il suo ultimo incarico nel Commissariato di Vasto dopo aver guidato quello di Lanciano. Una donna che nel suo ruolo in Polizia si è sempre distinta per le sue doti professionali e umane.