Venerdì 02 Maggio 2025

Cronaca

L'Aquila, la Squadra Mobile sgomina la banda dei colpi in gioielleria, in manette coppia sudamericana

26/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Si tratta di una banda composta da due coppie sudamericane accusate non solo del furto a L'Aquila ma anche in due gioiellerie in Umbria. L'altra coppia viene ricercata.

Una banda composta da due coppie di sudamericani, specializzata in furti a gioiellerie con una tecnica collaudata, è stata smantellata grazie alle indagini della Squadra Mobile della Polizia dell'Aquila. L'operazione ha portato all'arresto di una solo coppia mentre l'altra risulta attualmente irreperibile.

Le attività criminali della banda risalgono al 27 luglio 2023, quando il gruppo ha asportato sei orologi, dal valore complessivo di 16.500 euro, da una nota gioielleria nel centro cittadino aquilano. La loro tecnica prevedeva che due membri si fingessero clienti, distraendo la commessa e consentendo all'altro di introdursi nella "stanza degli orologi". Qui, dopo aver aperto la teca, asportava gli orologi.

Nel frattempo, un altro membro della banda, la donna, vigilava all'esterno, pronta ad avvisare i complici in caso di arrivo delle forze dell'ordine. L'inchiesta ha rivelato che le coppie di ladri agivano con una serialità ben definita nelle attività delittuose. Il GIP del Tribunale di L’Aquila ha emesso un'ordinanza applicativa del carcere per la coppia che è stata arrestata, estendendo la misura anche all'altra coppia di malviventi che attualmente risulta latitante.

La banda sarebbe l'autrice di altri furti commessi nella regione Umbria. Il 7 agosto 2023, utilizzando lo stesso modus operandi, in una gioielleria di Assisi, asportando 8 bracciali in oro per un valore complessivo di 7.000 euro- A due di loro, nell'ordinanza del Gip del Tribunale di l’Aquila viene attribuito anche un furto commesso, l’8 agosto 2023 in una gioielleria di Spoleto nel corso del quale lera stato asportato un orologio di marca del valore di 4.000 euro.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.