Sabato 15 Marzo 2025

Cronaca

L'Aquila, commemorazione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate 4 Novembre 2024

04/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, commemorazione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate 4 Novembre 2024

Il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha preso parte questa mattina alle cerimonie di commemorazione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate.

Dopo la celebrazione della Santa Messa in memoria dei caduti, officiata dall’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila, Mons. Antonio D’Angelo presso la Chiesa di Santa Maria del Suffragio, la cerimonia è proseguita alla Villa Comunale dell’Aquila, dove, alla presenza dei reparti in armi schierati, si sono succeduti: l’Alzabandiera, l’esecuzione dell’Inno Nazionale, la deposizione della corona al Monumento ai Caduti, le letture dei messaggi istituzionali e della Preghiera per i caduti e la consegna della bandiera nazionale ad un Istituto Statale scolastico. Quest’anno L’Aquila è stata individuata dal Ministero della Difesa tra le 36 città italiane nelle quali organizzare, nell’ambito delle manifestazioni denominate “Caserme Aperte”, particolari eventi celebrativi ospitati nei siti prescelti.

In quest’ottica, nel corso della giornata è stato possibile visitare nella mattinata la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, dove sono stati organizzati giri didattici esplicativi dell’attività svolta nella Scuola, mentre dalle 13:00 alle 17:00 presso la Caserma Pasquali-Campomizzi si potrà assistere a dimostrazioni tecniche operative dell’Esercito, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, con la possibilità di effettuare alcune attività addestrative, provare attrezzature tipo i night-vision (visori notturni) oltre che effettuare brevi giri sui mezzi blindati.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

La Corte d'Appello dell'Aquila ha disposto il dissequestro e la restituzione di beni per un valore di circa 27 milioni di euro alla famiglia Marcantonio, residente a Pescara e originaria di Mozzagrogna.

Divieto di stazionamento per soggetti con precedenti: il provvedimento durerà fino al 18 maggio

Appello della sindaca di Francavilla Luisa Russo sui social

Il suo ultimo incarico nel Commissariato di Vasto dopo aver guidato quello di Lanciano. Una donna che nel suo ruolo in Polizia si è sempre distinta per le sue doti professionali e umane.