Venerdì 02 Maggio 2025

Cronaca

Individuato e denunciato dalla Polizia grazie alle impronte digitali l'autore del furto nella sede dell'Arap di Sulmona

30/10/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Individuato e denunciato dalla Polizia grazie alle impronte digitali l'autore del furto nella sede dell'Arap di Sulmona

Gli agenti hanno anche contestato l'accusa di evasione all'individuo poiché si era allontanato in modo arbitrario dalla sua residenza, dove stava scontando la misura cautelare degli arresti domiciliari

È stato individuato e denunciato l'autore del furto messo a segno in una notte di settembre ai danni della sede dell'Azienda Regionale per le Attività Produttive (ARAP) a Sulmona. In seguito all'attenta indagine del settore anticrimine del Commissariato di Polizia di Sulmona si è giunti all'identificazione dell'uomo, già noto alle forze dell'ordine. Fondamentale si è rivelato il lavoro della Polizia Scientifica di Sulmona che è stata immediatamente dispiegata sul luogo per raccogliere prove e indizi.

Durante le indagini, gli investigatori hanno effettuato rilievi dattiloscopici su un distributore automatico di cibi e bevande, da cui era stato asportato denaro e prodotti. Un frammento di impronta digitale è stato rinvenuto su un pannello metallico del distributore. Questo campione è stato successivamente inviato alla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato per ulteriori verifiche e riscontri tecnico-scientifici. Grazie a queste analisi, è stato possibile identificare l'autore del furto, il cui frammento d'identità era già presente nel database a causa di precedenti attività di fotosegnalamento. Durante l'indagine, è emerso che l'individuo era già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per reati simili commessi in passato, per questo oltre al reato di furto gli è stata contestata ache l'accusa di evasione.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.