Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Giunta al porto di Ortona la nave con 161 migranti

28/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Giunta al porto di Ortona la nave con 161 migranti

Sulla nave 52 bambini non accompagnati.

Ha attraccato poco dopo mezzogiorno la Life Support di Emergency nella banchina nord del porto di Ortona. A bordo 161 migranti, 26 donne - 3 delle quali in gravidanza- 74 uomini, 52 minori non accompagnati e 9 minori accompagnati di varie nazionalità, in maggioranza etiopi, ivoriani e originari della Guinea Equatoriale.

Presenti sul posto il personale della Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Polizia, e anche della Prefettura di Chieti con il coordinamento del viceprefetto, Gianluca Braga. Ci sono anche i volontari di Emergency, in particolare il responsabile sanitario per i soccorsi in mare, Roberto Maccaroni, che ha confermato che "la situazione a bordo dei naufraghi non ha destato particolari problemi. Alcuni migranti erano disidratati, debilitati e si reggevano a mala pena in piedi. Durante la navigazione ci sono stati casi di dolori addominali, febbri o malattie cutanee. Dopo l’esecuzione delle operazioni preliminari di screening sanitario a bordo i migranti sono sbarcat dando priorità ad infermi, donne in stato di gravidanza e minori, e verranno accolti in una prima area di accesso. Quindi sono stati condotti nell'area allestita dalla Croce rossa italiana e dalla Protezione civile dove sono stati sottoposti ad ulteriori controlli da parte di medici dell’Asl, del 118 e inoltre da psicologi, assistenti sociali e mediatori culturali.

Toccanti le testimonianze: "Siamo stati per tre giorni in mare alla deriva perché il motore non funzionava più. Avevamo finito il cibo e l’acqua. I bambini piangevano senza sosta" ha detto una delle donne soccorse, una 28enne 28 anni, proveniente dalla Costa d’Avorio e mamma di una coppia di gemelli di due anni. Si tratta del secondo sbarco dopo quello dei 38 migranti avvenuto nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 febbraio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.