Marted 18 Marzo 2025

Cronaca

Furto nei Servizi Asl a Chieti centro, rubata anche una macchina, già ritrovata

01/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Furto nei Servizi Asl a Chieti centro, rubata anche una macchina, già ritrovata

Presentata formale denuncia in Questura.

Questa mattina è stato scoperto un furto avvenuto durante il weekend nella palazzina dell’ex ospedale Pediatrico di Chieti, che ospita diversi servizi della Asl. Ignoti hanno forzato le porte del Consultorio e del Servizio Igiene e Sanità Pubblica, provocando danni soprattutto a quest’ultimo.

Tra gli oggetti rubati figurano un’auto Citroen C3 parcheggiata davanti alla palazzina, due tablet, tre computer portatili, una macchina fotografica e le chiavi di altre due auto, che però non sono state trovate in loco perché custodite altrove. In questi minuti, è stato segnalato alla Questura l’avvistamento della Citroen C3 in un parcheggio di via Vestini, priva del logo aziendale. Nel Consultorio, invece, i ladri hanno provocato solo danni alle porte e agli armadietti dei farmaci chiusi a chiave.

Questo furto segue un precedente episodio avvenuto due settimane fa, a giugno, nello stesso luogo. Le responsabili dei Servizi colpiti, Ada Mammarella e Drusiana Ricciuti, hanno presentato formale denuncia in Questura. Sul posto sono in corso verifiche da parte degli addetti della Asl per valutare l'entità dei danni e prendere le misure necessarie. Il furto ha causato non solo la perdita di materiali tecnologici e veicoli, ma ha anche interrotto il normale funzionamento dei servizi, evidenziando la necessità di rafforzare le misure di sicurezza nella struttura.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Viaggiavano su una moto, alla guida il marito che forse per un malore ha perso il controllo del mezzo. La caduta è stata fatale per la moglie.

Il coordinatore regionale Uilm Abruzzo, Nicola Manzi, esprime soddisfazione "Abbiamo ora al massimo 10 anni di tempo per preparare lo stabilimento di Atessa e il territorio ad una delle più grandi sfide degli ultimi secoli quale è la transizione ecologica” e lancia un appello a Stellantis e Regione Abruzzo.

Ferito gravemente anche un giovane di Grottammare.

Nella giornata di ieri, 14 marzo, alle 10.30, presso la Sala “Massimo Calvitti” della Questura di L’Aquila, si è svolta la Cerimonia di consegna delle medaglie di Commiato per il personale della Polizia di Stato, che ha terminato il percorso lavorativo ottenendo la meritata pensione.