Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Denunciate due donne per il furto di capi di abbigliamento in un negozio di Lanciano

10/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Denunciate due donne per il furto di capi di abbigliamento in un negozio di Lanciano

Si tratta di due ladre in trasferta che dal quartiere Rancitelli di Pescara sono arrivare in città per rubare con destrezza e disinvoltura due capi di valore

Sono stati rinvenuti, grazie ad un'azione sinergica tra i Carabinieri della stazione di Lanciano e del Nucleo operativo radiomobile della locale compagnia e i colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia di Pescara, in due abitazioni container nell'area parcheggio del quartiere Rancitelli a Pescara,  i capi di vestiario rubati il pomeriggio del 26 novembre in un negozio di abbigliamento situato in un centro commerciale della città Frentana. Due le donne, una 35enne ed una 50enne, che sono ritenute le autrici del furto, che sono state individuate e denunciate in stato di libertà alla procura della repubblica del Tribunale di Lanciano per il reato di furto aggravato.

I carabinieri della stazione e del Norm di Lanciano, agli ordini del Tenente Giuseppe Nestola, avevano subito avviato attente indagini per tentare di risalire alle due donne che erano  entrate nel negozio e con destrezza e disinvoltura erano riuscite a portare via due giacche griffate del valore di circa duemila euro. Attraverso l'esame meticoloso delle immagini delle telecamere di videosorveglianza è stato possibile risalire alle ladre e grazie alla collaborazione con i militari pescaresi ad identificarle. Ieri mattina i militari dell'Arma di Lanciano e Pescara hanno eseguito una perquisizione su decreto emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanciano all'interno delle due abitazioni container dove risiedono le due donne a Pescara trovando la merce ed inchiodando le ladre.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.