Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Coronavirus, ordinanza n°56 della Regione, dal 18 maggio riaprono artigiani,acconciatori, estetiste, tatuatori e centri benessere

06/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, ordinanza n°56 della Regione, dal 18 maggio riaprono artigiani,acconciatori, estetiste, tatuatori e centri benessere

Si dovrà seguire un rigido protocollo per garantire la salute dei clienti ed evitare la diffusione del Covid-19

Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, ha firmato l'ordinanza numero 56, con la quale si adottano nuove disposizioni per gli esercizi commerciali, le attività artigianali, i mercati, gli acconciatori, gli estetisti, i tatuatori e i centri benessere. L'ordinanza è inerente anche alla manutenzione di camper e roulotte. Per quanto riguarda i servizi alla persona le attività delle imprese artigianali riprenderanno il 18 maggio. Gli artigiani dovranno seguire un rigido protocollo per garantire la salute dei loro clienti. Per quanto riguarda le attività commerciali e di vendita al dettaglio dal 6 al 17 maggio vengono confermate le disposizioni relative all’asporto e alla consegna a domicilio, rimane il divieto di consumo di cibi e bevande dentro i locali o nelle immediate vicinanze. Non vige il divieto di svolgimento del mercato settimanale nei Comuni in cui è fissato in un giorno festivo o se cade nel giorno del santo patrono. Prosegue per altre due settimane la chiusura degli esercizi commerciali del settore alimentare nelle giornate di domenica. “La Regione Abruzzo ha inteso indicare la data delle 18 maggio, in linea con molte altre regioni e in un clima di leale collaborazione istituzionale con il Governo, al quale le Regioni hanno chiesto di modificare e accelerare i calendari di apertura di alcune attività - ha sottolineato il presidente Marsilio - il confronto con il Governo proseguirà anche nei prossimi giorni attraverso la Conferenza delle Regioni, confronto che porterà ad accogliere queste richieste o quantomeno far perseguire alle Regioni un percorso diversificato in base alle diverse situazioni”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.