Sabato 02 Dicembre 2023

Cronaca

Atessa, arrestato nell'ex Sevel autista con 24 catalizzatori rubati, valore 57.000 euro

01/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Atessa, arrestato nell'ex Sevel autista con 24 catalizzatori rubati, valore 57.000 euro

L'uomo è stato scoperto dal personale sicurezza e sorveglianza della Stellantis che ha allertato i carabinieri

Il 30 agosto scorso, il militari del Norm della Compagnia dei Carabinieri di Atessa sono intervenuti presso la porta numero 28 dello stabilimento ex Sevel di via Agnelli ad Atessa. Il personale addetto alla sicurezza e alla sorveglianza aveva rilevato che all'interno di un mezzo navetta Fiat Iveco di una ditta esterna accreditata erano nascosti 24 catalizzatori filtro particolato dal valore di mercato di 57.000 euro.

Gli accertamenti svolti hanno confermato che la merce, ancora nuova, era stata sottratta alla Stellantis. Di conseguenza, il conducente del veicolo, un uomo di 48 anni di nome F.E., è stato arrestato con l'accusa di furto aggravato. L'arresto è stato convalidato e l'uomo è stato posto ai domciliari dai giudici della  procura di Lanciano. Il procedimento penale rimane attualmente in fase di indagini preliminari mentre le autorità continuano a esaminare il caso.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa Carabinieri furti

Potrebbero interessarti

Si è concluso oggi il processo in Corte d'Assise a Lanciano a carico di Angelo Bernardone, un 76enne di Casalbordino (Chieti), accusato di aver ucciso la moglie, Maria Rita Conese, 72 anni.

Militari Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara deferiscono imprenditore per violazioni ambientali gravi, tra cui il superamento delle profondità consentite e l'omessa comunicazione di pericolo ambientale."

Denunciato il titolare del terreno che si trova nell'entroterra provinciale

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.