Marted 18 Marzo 2025

Cronaca

Arresti anche in Abruzzo, in particolare a Pescara e Chieti, nell'ambito di un'operazione anti-mafia dei carabinieri di Vibo Valentia

21/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Arresti anche in Abruzzo, in particolare a Pescara e Chieti, nell'ambito di un'operazione anti-mafia dei carabinieri di Vibo Valentia

Sono 14 gli indagati accusati di reati gravissimi tra i quali associazione di tipo mafioso armata, omicidio plurimo, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione e coltivazione di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri del Ros e del comando provinciale di Vibo Valentia, con il supporto dei militari dei comandi provinciali di Reggio Calabria, Pescara, Chieti e Torino, hanno eseguito un'importante operazione anti-mafia.

L'operazione ha portato all'arresto di 14 indagati, 13 dei quali sono finiti in carcere mentre uno agli arresti domiciliari, come riporta l'AdnKronos. Gli arresti sono stati effettuati in seguito a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro.

Gli indagati sono accusati di associazione di tipo mafioso armata, omicidio plurimo, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, coltivazione di sostanze stupefacenti, concorrenza illecita, turbata libertà degli incanti, rapina e reati in materia di armi, tutti aggravati dalle modalità e finalità mafiose. L'operazione, che ha coinvolto diverse province italiane, ha visto arresti anche in Abruzzo, in particolare nelle città di Pescara e Chieti, evidenziando la diffusione delle attività mafiose anche fuori dai confini calabresi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Chieti Carabinieri

Potrebbero interessarti

Viaggiavano su una moto, alla guida il marito che forse per un malore ha perso il controllo del mezzo. La caduta è stata fatale per la moglie.

Il coordinatore regionale Uilm Abruzzo, Nicola Manzi, esprime soddisfazione "Abbiamo ora al massimo 10 anni di tempo per preparare lo stabilimento di Atessa e il territorio ad una delle più grandi sfide degli ultimi secoli quale è la transizione ecologica” e lancia un appello a Stellantis e Regione Abruzzo.

Ferito gravemente anche un giovane di Grottammare.

Nella giornata di ieri, 14 marzo, alle 10.30, presso la Sala “Massimo Calvitti” della Questura di L’Aquila, si è svolta la Cerimonia di consegna delle medaglie di Commiato per il personale della Polizia di Stato, che ha terminato il percorso lavorativo ottenendo la meritata pensione.