Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Allarme da stamane a Trani per presunti “ordigni biologici”: sospesi i treni tra Pescara e Bari

25/03/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Allarme da stamane a Trani per presunti “ordigni biologici”: sospesi i treni tra Pescara e Bari

Foto Ansa

Ii treni regionali e a lunga percorrenza, Alta velocità e Intercity, stanno subendo cancellazioni parziali, totali e ritardi al momento oltre i 300 minuti".

Una minaccia di bomba (ordigni biologici) ha causato questa mattina la sospensione della circolazione ferroviaria nelle stazioni di Trani, Barletta e Bari-Palese. Il provvedimento è stato adottato dopo il ritrovamento di un biglietto a Trani, contenente minacce di "ordigni biologici" nelle stazioni e in alcune scuole della città.

Trenitalia ha confermato la sospensione della circolazione sulla linea Bari-Pescara tra Bari Centrale e Barletta, con ritardi che superano i 300 minuti. Sono stati predisposti bus sostitutivi per mitigare i disagi dei passeggeri.

La presenza di una valigia sospetta con all'interno flaconi di liquido e cavi e un biglietto con su scritto: “Ci sono ordigni biologici piazzati alla stazione ferroviaria e in due plessi scolastici”. ha fatto scattare l'allarme e i controlli portando alla sospensione delle lezioni nelle scuole della città su disposizione del sindaco Amedeo Bottaro. Le attività di bonifica nelle scuole hanno dato esito negativo, consentendo la riapertura degli istituti scolastici. Trenitalia invita i passeggeri a consultare il proprio sito per gli aggiornamenti sulla situazione e ha previsto il rimborso integrale del biglietto per chi decide di rinunciare al viaggio o la possibilità di riprogrammare il viaggio stesso.

 

L'allarme terrorismo,dopo gli accertamenti eseguiti a tutto campo, è rientrato ed è stato aperto un fascicolo dalla Dda di Bari, per sospetto terrorismo

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.