Giovedì 19 Giugno 2025

Cronaca

Allarme bomba al tribunale dell'Aquila con finalità di terrorismo, la Digos individua gli autori della telefonata anonima

28/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Allarme bomba al tribunale dell'Aquila con finalità di terrorismo, la Digos individua gli autori della telefonata anonima

Attraverso sofisticate tecniche di indagine gli investigatori sono arrivati a due soggetti residenti in altra regione ora al centro degli approfondimenti da parte della magistratura

La DIGOS dell’Aquila, con il coordinamento della locale Procura Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, è riuscita ad identificare gli autori della telefonata anonima che il 7 novembre 2023 provocò l’evacuazione dell’intero Ufficio giudiziario con conseguente sospensione delle udienze nonché il dispiegamento delle Forze di polizia intervenute per procedere all’ispezione completa dell’edificio al fine di individuare gli ordigni e scongiurarne l’esplosione.

In particolare, nel corso della mattinata del 7 novembre 2023 era giunta una chiamata anonima alla sala operativa di Roma del Numero Unico di Emergenza che allarmava le Forze dell’ordine comunicando la collocazione al Tribunale di L’Aquila e in una chiesa della stessa città di quattro ordigni esplosivi concludendo la telefonata con la frase “Allah è con voi”.

Attraverso una complessa attività d’indagine, svolta utilizzando le più sofisticate tecniche investigative e all’esito delle perquisizioni e dei sequestri effettuati, gli operatori della DIGOS dell’Aquila sono riusciti ad identificare due soggetti residenti fuori dalla Regione Abruzzo, nei cui confronti sono state concluse le indagini preliminari e contestati i reati di interruzione di un ufficio o servizio pubblico con l’aggravante di aver commesso i fatti per finalità di terrorismo. Il procedimento è al suo inizio e le accuse mosse agli indagati troveranno conferma o smentita nelle successive fasi della procedura.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

I due erano già noti alle forze dell'ordine per questo sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare e trovati in possesso della sostanza stupefacente

Tra i feriti ad avere la peggio è stata una donna di 63 anni che ha riportato ferite più gravi ed è stata trasferita in ambulanza all’ospedale Mazzini di Teramo.

Un grosso giro di incidenti 'gonfiati' o addirittura falsi, con attestazioni e prescrizioni mediche, perlopiù concentrati nelle zone del Chietino.

Il 41enne ha perso il controllo della sua Yamaha schiantandosi contro un muro: inutili i soccorsi