Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Alberi imbrattati con vernice e roverelle secche al Parco di Cocco di Pescara

25/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Alberi imbrattati con vernice e roverelle secche al Parco di Cocco di Pescara

Sopralluogo del Conalpa al Parco di Cocco di Pescara: alberi imbrattati con vernice e roverelle secche .

Il CONALPA Pescara-Chieti segnala il perdurare della mancata attenzione al mantenimento del verde nel Parco di Cocco. "Ora due alberi  sono stati addirittura imbrattati" dice il consigliere La Sorda, "con vernice ed uno di loro rappresenta l’esemplare unico di pino “coricato”". Quest' albero, nonostante il suo straordinario aspetto e la sua importanza naturalistica , rimane purtroppo poco valorizzato. Un'altra occasione persa per promuovere i tesori botanici pescaresi.

Ora il pino “coricato”, dopo i continui sfregi di cui sono prova le copiose perdite di resina, è stato ulteriormente sfregiato da una stupida scritta con vernice viola.

Altra questione che evidenzia disattenzione nella cura del verde sono le “nuove” roverelle piantate lo scorso mese dal Comune. Ricordiamo che all'epoca le foto furono sbandierate sui social e sui giornali. CONALPA Pescara segnalò pubblicamente che l’intempestiva iniziativa di piantare alberi in pieno luglio avrebbe portato alla morte delle stesse e questo è purtroppo avvenuto come evidenziano le due piccole piante ormai secche.

Il Conalpa sottolinea ancora una volta come la messa a dimora di alberi debba essere effettuata nel periodo invernale e che, in ogni caso, andrebbero innaffiate.


CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.