Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Comune Lanciano, formazione mirata sulla prevenzione e gestione della conflittualità in ambito lavorativo

19/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

La realizzazione del progetto formativo è stata affidata a massimi esperti di rilievo nazionale, il dott. Harald Ege, Psicologo del Lavoro e CTU nelle cause di mobbing e l’avv. Domenico Tambasco, Giuslavorista del Foro di Milano.

Il Comune di Lanciano, nell’ambito del PIAO 2023/25, approvato dalla Giunta Comunale, con deliberazione n.261/2023, sezione Piano delle Azioni Positive, ha previsto, su proposta dal Comitato Unico di Garanzia, un obiettivo di formazione mirata del personale comunale, dedicato alla promozione del benessere organizzativo e al contrasto della conflittualità in ambito lavorativo. Lo comunicano il sindaco Filippo Paolini e l'assessore al Personale, Angelo Palmieri.

La realizzazione del progetto formativo è stata affidata a massimi esperti di rilievo nazionale, il dott. Harald Ege, Psicologo del Lavoro e CTU nelle cause di mobbing e l’avv. Domenico Tambasco, Giuslavorista del Foro di Milano, che tratteranno la tematica sia sotto il profilo psicologico sia dal punto di vista giuridico e che, oltre a una disamina teorica degli istituti, proporranno, in ciascuna giornata formativa, gli strumenti pratici, utili e necessari, per prevenire e gestire situazioni di conflittualità sul posto di lavoro. Il programma, articolato in due livelli, consta di 8 giornate formative, che si svolgeranno tra fine gennaio e inizio febbraio e coinvolgeranno tutti i dipendenti del Comune di Lanciano ovvero coloro che, nei diversi ruoli e con distintecompetenze, operano all’interno dell’organizzazione e in favore della cittadinanza.

Il primo livello, quello generale, è rivolto a tutto il personale ed è finalizzato a sviluppare la capacità di gestire i conflitti in ambito lavorativo. Il secondo livello, quello più elevato, è destinato ai soggetti che, istituzionalmente, sono preposti alla gestione e alla tutela delle risorse umane: dirigenza, titolari di incarichi di EQ, componenti del CUG e RSU. Tal intervento è specificatamente volto a sviluppare la capacità di prevenire situazioni conflittuali e di tipo vessatorio nonché di monitorare le condizioni di benessere psico-sociale del contesto lavorativo e rimuovere condizioni che arrecano malessere e/o rendono l’ambiente stressogeno. Si tratta un’esperienza unica in Abruzzo e nel Centro Italia, di un ambizioso progetto in cui l’Amministrazione crede e su cui ha investito risorse importanti destinate alla formazione, inserito in un più ampio programma di promozione del benessere organizzativo, nella consapevolezza che la valorizzazione del fattore umano rappresenti l’elemento fondamentale e determinante di ogni organizzazione.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Filippo Paolini

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.