Mercoledì 09 Luglio 2025

Turismo e Natura

Grande successo per il trekking guidato nella riserva Borsacchio con il Guide del Borsacchio e CAI Val Vibrata

03/03/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Nella giornata di domenica 3 marzo, si è registrato un notevole successo per l'evento di trekking guidato nella riserva Borsacchio, in collaborazione con il CAI Val Vibrata.

Più di 150 appassionati di escursionismo che si sono riuniti nella riserva per partecipare a un'indimenticabile giornata di esplorazione del tratto tagliato della zona protetta.

L'escursione è stata un viaggio emozionante attraverso la storia, la natura e la cultura, ripercorrendo le vicende della riserva Borsacchio e sottolineando l'importanza di una convivenza sostenibile tra uomo, territorio, agricoltura e natura. Abbiamo avuto l'opportunità di approfondire temi cruciali riguardanti la conservazione ambientale e il valore delle riserve naturali.
 
Durante il percorso, abbiamo esplorato le antiche necropoli romane, il forte di Batinum e abbiamo raccontato le storie delle storiche famiglie e delle tradizioni che hanno contribuito alla ricchezza dei luoghi. Attraverso i sentieri collinari, fiancheggiati da cipressi e ulivi, abbiamo raggiunto la costa, esplorando le dune e scoprendo i fiori delle spiagge e le specie protette che le abitano.
 
Questa esperienza unica rimarrà nel cuore di tutti coloro che hanno partecipato, testimoniando che una riserva non rappresenta un conflitto, ma piuttosto una opportunità di convivenza e amore per la sostenibilità, dove ogni soggetto trae beneficio in maniera sostenibile.
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sindaco Massimo Vagnoni ha dichiarato: "Questo traguardo è il risultato di un intenso lavoro di squadra tra amministrazione comunale e operatori del turismo".

Il sindaco Di Fonso: “Orgogliosi di questo risultato. La nostra comunità ha vinto”

Confermati tutti i Comuni costieri e i laghi, premiata anche la Marina di Pescara

Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi: “Ci apriamo al target di persone che vivono la vacanza in bicicletta in maniera più strutturata, per far sì che la Costa dei Trabocchi non sia solo occasione e momento di passaggio ma stimoli una permanenza sul territorio”