Giovedì 01 Maggio 2025

Sanità

Centro di Procreazione Assistita di Ortona: Asl e Università rassicurano, nessuna interruzione dei servizi

06/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Centro di Procreazione Assistita di Ortona: Asl e Università rassicurano, nessuna interruzione dei servizi

Asl e Università confermano la continuità del servizio, nonostante le dimissioni del Direttore Tiboni

Il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di Ortona continuerà a operare senza interruzioni, nonostante le dimissioni del Direttore Gian Mario Tiboni. Il Direttore Generale della Asl, Thomas Schael, ha assicurato che il servizio proseguirà regolarmente grazie alla competenza e all'impegno del team in loco. Schael ha sottolineato che, anche se la decisione di Tiboni di dimettersi sorprende sia la Asl che l’Università D’Annunzio, non ci sarà alcuna interruzione del servizio.

La rinuncia di Tiboni, che dirige il Centro in base a una convenzione con l'ASL, sarebbe stata comunicata senza il dovuto preavviso di tre mesi previsto per i dirigenti medici professori. Tuttavia, Schael ha garantito che le attività del Centro continueranno grazie al contributo delle professioniste Emiliana Leonzio e Ilde Verna.

Il Direttore Generale ha inoltre evidenziato un cambiamento significativo in arrivo: con l'entrata in vigore dei nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), la PMA sarà completamente a carico del Servizio pubblico, con un contributo economico ridotto per le coppie che affrontano l’infertilità.

Questo rappresenta una svolta importante, poiché l’infertilità sarà riconosciuta come una patologia da trattare, abbattendo i costi elevati dei trattamenti precedenti. Sull’argomento è intervenuto anche il Rettore dell’Università D’Annunzio, Liborio Stuppia, che ha sottolineato l’importanza di mantenere la direzione universitaria dell’Unità Operativa di PMA. Stuppia ha avvertito Tiboni delle conseguenze negative di una dimissione non conforme ai termini contrattuali e ha espresso fiducia nella disponibilità del professore a rivedere la data di cessazione, in modo da consentire all’Ateneo di nominare un nuovo direttore senza compromettere il prestigio del servizio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).