Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Rifiuti: Campitelli, “Dopo 5 anni, inversione di rotta”

10/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Rifiuti: Campitelli, “Dopo 5 anni, inversione di rotta”

“Sin dal mio insediamento in Giunta ho ritenuto che i rifiuti fossero un’opportunità per valorizzare il nostro territorio e oggi, leggendo i dati rilasciati dall’ISPRA, è possibile notare in modo obiettivo come il trend è stato più che positivo con un aumento di 5 punti percentuali della raccolta differenziata su tutto il territorio regionale, siamo passati dal 49.6% del 2018 al 64.5% di oggi.

Un altro dato importante che emerge dal rapporto di ISPRA è che in Abruzzo oggi vengono prodotti meno rifiuti rispetto al 2018 di circa 30.000 tonnellate all’anno. Questo significa che l’Abruzzo ha iniziato, con il nostro governo regionale, una graduale indipendenza dalle discariche. Questi dati sono il frutto di 5 anni di lavoro razionale, di idee concretizzate e di finanziamenti trovati, come gli 89 milioni di euro per impianti a sostegno di un economia circolare, che hanno fatto dell’Abruzzo una Regione all’avanguardia sul tema. Pragmatismo e visione sono le parole chiave del Governo di centrodestra di Marco Marsilio”. Così in una nota l’assessore regionale ai rifiuti, Nicola Campitelli, sui dati pubblicati ieri dall’organo tecnico-scientifico del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Nicola Campitelli

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.