Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Chieti, al via interventi su strisce pedonali e parcheggi. Ferrara e Rispoli: "Trovati fondi nonostante le condizioni dell'ente"

30/04/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, al via interventi su strisce pedonali e parcheggi. Ferrara e Rispoli: "Trovati fondi nonostante le condizioni dell'ente"

Manutenzioni in corso a Chieti, operativo il potenziamento della segnaletica.

Continua l’opera di manutenzione anche della segnaletica stradale. Gli interventi riguarderanno tutto il territorio, soprattutto scuole e passaggi pedonali a tutela delle utenze deboli.

“Da sempre diamo attenzione allo stato della segnaletica, potenziando quella usurata e monitorando lo stato di strisce pedonali e parcheggi delle utenze deboli sia nel centro storico, sia a Chieti Scalo – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni Stefano Rispoli – Abbiamo dovuto aspettare le condizioni meteo favorevoli per fare un lavoro capace di durare e nonostante le difficoltà economiche dell’Ente, che rendono limitata la capacità di intervento, così, di concerto con la Polizia Municipale e l’Ufficio traffico, abbiamo programmato circa 15.000 euro di interventi sulle strisce e pedonali, per tutta Chieti che si sommeranno al potenziamento di stalli per disabili, parcheggi e altra segnaletica. In questo modo potremo intervenire sulle situazioni più critiche, in modo di migliorare la fruibilità della strada e garantire diritti e sicurezza della circolazione sia per i mezzi, sia per i pedoni. Un intervento ampio ed esteso a tutta la città, così in centro, come in periferia”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Diego Ferrara

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.