Sabato 25 Gennaio 2025

Eventi

Grande successo per "Gessi diVini": un evento che celebra la Biodiversità e la Cultura del Territorio di Gessopalena

04/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

L'evento enogastronomico e culturale a Gessopalena ha registrato un'alta affluenza, celebrando la riscoperta del Nero Antico di Pretalucente e la promozione della biodiversità locale in un contesto unico con vista sulla Maiella.

Si è conclusa con un grande successo di pubblico la manifestazione "Gessi diVini", che si è svolta sabato 31 agosto e domenica 1 settembre nel suggestivo borgo medievale di Gessopalena, in provincia di Chieti. L'evento enogastronomico e culturale, che ha visto una partecipazione elevata di visitatori, ha messo al centro la tutela della biodiversità e la promozione del territorio, una sfida che l'amministrazione comunale ha deciso di intraprendere con determinazione negli ultimi anni.

La manifestazione ha offerto ai partecipanti un’esperienza unica, con la possibilità di degustare il Nero Antico di Pretalucente, un vitigno autoctono recentemente scoperto e recuperato dall'estinzione. Questo importante progetto, fortemente voluto dal vicesindaco Giuseppe Tiberini, dal sindaco Mario Zulli e dall'intera amministrazione comunale, è stato realizzato in collaborazione con due prestigiose università e grazie all’impegno di giovani ricercatrici che, attraverso studi complessi e approfonditi, hanno permesso di riportare alla luce questo gioiello di biodiversità del territorio di Gessopalena. Il Nero Antico di Pretalucente, che dal 2024 è ufficialmente riconosciuto come il secondo vitigno a bacca nera d'Abruzzo, è stato il protagonista delle degustazioni guidate da sommelier esperte.

Gli assaggi si sono tenuti sul terrazzo naturale del borgo medievale, offrendo ai visitatori una vista mozzafiato sulla Maiella orientale. La degustazione del Nero Antico è stata accompagnata da quella dei vini "Pe Nin Perde La Sumente" della BIO Cantina Orsogna, insieme a prodotti tipici locali a chilometro zero, per un’esperienza sensoriale completa. Oltre al Nero Antico, i visitatori hanno potuto assaggiare anche altri vini autoctoni come Vernacchiona e Giuppitte, ciascuno abbinato a un prodotto locale, per scoprire le ricchezze enogastronomiche dell’Abruzzo.

L’evento "Gessi diVini" ha rappresentato non solo un’occasione per degustare vini eccellenti, ma anche un’opportunità per approfondire temi culturali e scientifici legati alla viticoltura e alla tutela della biodiversità. Durante la manifestazione, si sono tenuti due importanti convegni che hanno visto la partecipazione di esperti del settore, politici e accademici. Il primo incontro, svoltosi il 31 agosto, ha esplorato il tema "Il Nero Antico: un’opportunità per l’agricoltura delle aree interne da sostenere e valorizzare", mentre il secondo, il 1 settembre, ha ospitato un tavolo tecnico-scientifico sulle "Strategie e azioni a sostegno dei nuovi vitigni autoctoni". "Gessi diVini" si conferma così un evento di grande richiamo per gli amanti del vino, della buona cucina e delle tradizioni locali, che attira ogni anno un numero crescente di visitatori desiderosi di scoprire i vitigni autoctoni dell'Abruzzo e di immergersi nella storia e nella cultura di Gessopalena.

L’iniziativa testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere il territorio e la sua ricca biodiversità, puntando su eventi che valorizzano le eccellenze locali e rafforzano l’identità culturale di questa affascinante area d’Abruzzo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’assessore Tonia Paolucci: un’occasione per ringraziare quanti con passione, dedizione e competenza svolgono il proprio dovere.

n vista della giornata internazionale dell’Educazione, domani 21 gennaio alle ore 9:30 in Via Raiale a Pescara il mondo delle imprese incontra gli istituti superiori delle tre province: un’occasione per riflettere sul ruolo dell’istruzione e della formazione per i giovani e per la collettività.

L’assessore regionale agli Enti Locali Roberto Santangelo -“La festa vuole essere un riconoscimento all’attività della polizia locale su tutto il territorio regionale"

In uno dei borghi più belli d'Italia il giorno dell'Epifania sarà puro divertimento per bambini e famiglie.