Lunedì 23 Giugno 2025

Economia

Atessa, l'Its Meccanica di Lanciano e Irplast si uniscono per formare 25 nuovi dipendenti e l'azienda annuncia investimenti importanti

19/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Atessa, l'Its Meccanica di Lanciano e Irplast si uniscono per formare 25 nuovi dipendenti  e l'azienda annuncia investimenti  importanti

L'azienda produttrice di film in polipropilene nel complesso industriale di Piazzano d'Atessa, investe 50 milioni di euro per raddoppiare la produzione e collabora con l'Its Meccanica per formare tecnici specializzati.

È stata annunciata una significativa collaborazione tra l'Its Meccanica di Lanciano e Irplast, rinomata azienda produttrice di film in polipropilene presso il complesso industriale di Piazzano d'Atessa. L'obiettivo di questa partnership è quello di formare 25 dipendenti altamente specializzati per sostenere l'espansione delle operazioni di Irplast

L'iniziativa è stata presentata durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Daniele D’Amario, Assessore allo Sviluppo Economico, Fausto Cosi, Amministratore Delegato di Irplast, e Paolo Raschiatore, Presidente dell'Its Academy di Lanciano. Il punto focale di questa collaborazione è l'importante investimento di circa 50 milioni di euro effettuato da Irplast per potenziare la capacità produttiva ad Atessa. Questo investimento è motivato dalla crescente domanda di soluzioni di imballaggi monomateriali eco-sostenibili presenti sul mercato. L'azienda si impegna a rispondere a queste sfide attraverso continui investimenti in innovazione tecnologica e di processo.

L'Assessore Daniele D’Amario ha espresso la sua soddisfazione per la collaborazione, sottolineando l'importanza di un dialogo costante tra le aziende e la Regione Abruzzo per favorire lo sviluppo economico della zona. Fornendo servizi di formazione a Irplast, la Regione ha dimostrato la sua attrattiva per le grandi imprese, consentendo loro di liberare risorse per investimenti cruciali come quello di Atessa.

Fausto Cosi, Amministratore Delegato di Irplast, ha sottolineato l'importanza storica dell'investimento nel sito industriale di Atessa, che permetterà all'azienda di rispondere in modo sostenibile alle esigenze del mercato in continua evoluzione. Ha ribadito l'impegno di Irplast nell'innovazione e nella creazione di una forte presenza nella regione.

Per l'Its Meccatronica, questa collaborazione è un segno della maturità e della crescita dell'istituto. Il Presidente Paolo Raschiatore ha lodato la partnership come un esempio di rafforzamento dei legami con le aziende che operano in Abruzzo. L'iniziativa permetterà di formare 25 tecnici altamente specializzati, su misura per Irplast, creando entusiasmanti opportunità di lavoro per i giovani della regione. L'unione di sforzi tra l'Its Meccanica e Irplast rappresenta una sinergia dinamica tra il mondo accademico e industriale, mostrando il potenziale di collaborazioni di successo che guidano il progresso economico e rispondono alle esigenze di un futuro sostenibile.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa Daniele D'Amario

Potrebbero interessarti

Colpo strategico del gruppo vinicolo abruzzese che integra la nuova boutique winery ipertecnologica in Finca Fella: 10 milioni di bottiglie l’anno e qualità sempre più alta al centro del progetto Castilla-La Mancha

Incrementate negli ultimi 5 anni la riscossione volontaria IMU del 9% e TARI del 19% e la riscossione a seguito di verifica e controllo IMU del 283% e TARI dell’84%

De Cecco approva bilancio 2024, ricavi a 652 milioni di euro. Crescita record della produzione, +200mila quintali in 16 mesi.

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».