Giovedì 01 Maggio 2025

Ecologia e Ambiente

Sasi, Basterebbe: “I nostri impianti di depurazione funzionano e i risultati ci sono”.

15/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Sasi, Basterebbe: “I nostri impianti di depurazione funzionano e i risultati ci sono”.

Il Presidente della Sasi S.p.a. Gianfranco Basterebbe sottolinea i dati rilevati dall'Arta in merito alla balneabilità nei pressi del Feltrino e della Foce di Rocca San Giovanni.

“Il 6 luglio scorso l'Arta ha provveduto ad effettuare i consueti rilievi per verificare lo stato di salute dell'acqua del mare e i risultati sono stati buoni, confermando ancora una volta che il nostro impegno e gli investimenti fatti per garantire una depurazione sempre più efficace, hanno raggiunto l'obiettivo – puntualizza il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe dopo la pubblicazione dei dati da parte di Goletta Verde - ci ha sorpreso quindi leggere che sia nei pressi della foce del Feltrino che a quella di Rocca San Giovanni, si sarebbero riscontrati parametri non conformi a quanto stabilito dalla legge in materia di inquinamento del mare. Di certo i rilievi di Goletta Verde saranno stati fatti in altri punti, in zone non balneabili. Intendiamo comunque verificare”.



Il presidente ribadisce il buon funzionamento degli impianti di depurazione e come già da qualche anno le acque siano pulite anche in zone una volta precluse ai bagnanti. “I dati dell'Arta sono ufficiali, possono essere quindi consultati e valutati. Fin dal mio insediamento ho riservato una grande e concreta attenzione alla tutela dell'ambiente e del territorio, potenziando e riqualificando i depuratori con risultati riconosciuti da tutti – aggiunge Basterebbe – la prossima settimana saremo noi a ripetere l'analisi dell'acqua nei punti ritenuti a rischio, non senza aver prima individuato e appreso dove Goletta Verde ha effettuato i prelievi, proprio per avere il quadro completo della situazione. E' importante fare chiarezza, l'informazione che viene data ai cittadini e, in questo caso, a turisti e villeggianti deve essere corretta”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Martinsicuro è tra le città italiane più virtuose in materia ambientale e lo scorso 8 marzo 2025 a Napoli la città era stata premiata con il riconoscimento “Città Plastic Free 2025”.

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.