Mercoledì 09 Luglio 2025

Cultura

A Lanciano nasce il Polo Didattico Fama, cultura e formazione nella storica sede della stamperia Carabba

10/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
A Lanciano nasce il Polo Didattico Fama, cultura e formazione nella storica sede della stamperia Carabba

Un luogo simbolo della cultura che torna alla sua originaria vocazione. Nella storica sede della ex stamperia Carabba, prestigiosa casa editrice di Lanciano, nasce il Polo Didattico Fama, un centro dedicato alla formazione universitaria e post-universitaria digitale, aperto a studenti, lavoratori e professionisti.

Situata in via Ferro di Cavallo, nel quartiere Cappuccini, la sede è stata oggetto di un accurato restauro che ha preservato lo stile architettonico originale, valorizzandone le colonne ei dettagli storici.

Un intervento che non solo restituisce alla città un luogo di sapere, ma lo rende anche disponibile per iniziative culturali di interesse locale. L'apertura del Polo Didattico Fama è a cura del gruppo Multiversity , il primo gruppo di Education in Italia, leader nella formazione digitale.

Il network si compone delle tre università telematiche UniMercatorum, UniPegaso e San Raffaele Roma, oltre all'ente di certificazione Certipass, alla coding factory Aulab e alla società di business school Sole 24 Ore Formazione , sviluppata in partnership con il principale quotidiano economico-finanziario italiano, Il Sole 24 Ore . Il Polo Didattico Fama offre un'istruzione flessibile e altamente qualificata, adattabile alle esigenze personali e professionali degli iscritti.

I futuri studenti potranno accedere a corsi di laurea, master e percorsi di alta formazione, con un servizio di consulenza personalizzata per orientarsi e iscriversi ai programmi più adatti alle proprie aspirazioni. “Siamo orgogliosi di avere una sede così prestigiosa in una città strategica, che guarda alle aree interne e si affaccia sulla costa” , dichiara Fabio Salerno , responsabile del Polo Didattico Fama. “Lanciano, con la sua ampia offerta scolastica e la vicinanza alla Val di Sangro, può ora completare il proprio panorama formativo, garantendo continuità e progresso culturale all'intero territorio” . Con l'apertura del Polo, Lanciano si conferma un punto di riferimento per la formazione accademica e professionale, unendo tradizione e innovazione in un contesto che guarda al futuro. Il Polo sarà aperto tutti i giorni.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Scuola università

Potrebbero interessarti

Dal 12 al 27 luglio in mostra le opere di 18 artisti a Kairos Arte Eventi. È solo l’inizio di un viaggio tra pittura, scultura e territorio

Mariano: "Apriamo le porte del Rotary a chi condivide i nostri valori promuovendo inclusione, innovazione, collaborazione e benevolenza".

Cerimonia pubblica l’8 luglio alla Sala “Benito Lanci” per celebrare il merito, l’istruzione e il futuro dei ragazzi della scuola “G. Mazzini” di Lanciano