Lunedì 13 Gennaio 2025

Cronaca

Vasto: Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, intensificati i controlli nel Vastese

03/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Vasto: Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, intensificati i controlli nel Vastese

Nell'area del vastese, pur essendosi registrati, nell'ultimo periodo, casi di furti, in particolare di autovetture, a San Salvo e a Vasto, non ci sono segnali preoccupanti e di allarme.

Si è svolta ieri in Municipio Vasto convocata e presieduta dal Prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno partecipato il Sindaco, Francesco Menna, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vasto, Domenico Seccia, i vertici delle Forze dell’Ordine e i Sindaci dei Comuni dell’area vastese, Carpineto Sinello, Castelguidone, Celenza sul Trigno, Cupello, Dogliola, Furci, Gissi, Guilmi, Monteodorisio, Palmoli, Pollutri, Roccaspinalveti, San Buono, San Salvo, Torrebruna, Tufillo.

Nel corso del vertice è stata esaminata la situazione dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica nell’area del vastese, che non evidenzia segnali di particolare allarme, tenuto conto dei vari indici di criminalità, pur essendosi registrati, nell’ultimo periodo, casi di furti, in particolare di autovetture, a San Salvo e a Vasto.

Al riguardo, è stato disposto che sia data impulso ai servizi di controllo del territorio, da parte delle Forze dell’ordine, nei Comuni e nelle zone maggiormente sensibili, mentre i Sindaci sono stati invitati a valutare l’opportunità di implementare i sistemi di videosorveglianza e ampliare le risorse delle unità a disposizione dei rispettivi Comandi di Polizia Locale ovvero, nei casi di assenza di totale di organico, a procedere attraverso la costituzione di unioni di comuni.

Il Comitato ha, inoltre, richiamato l’attenzione dei Sindaci sulla necessità di garantire un costante ed efficiente flusso informativo tra amministrazioni comunali, Forze dell’Ordine e cittadini, ai quali va raccomandato, ad opera degli stessi Sindaci, di collaborare con le Forze di polizia, denunciando fenomeni criminosi di cui sono vittime o dei quali vengono a conoscenza. E’ stato, infine, preannunciato che verrà veicolato, anche attraverso i Sindaci, un agile vademecum predisposto dalla Prefettura e Forze dell’Ordine, per prevenire il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Tentano di rapinare il bancomat della Banca Intesa San Paolo nella zona industriale di San Salvo (Chieti), ma il colpo fallisce nonostante l'esplosione.

I militari della Sezione Operativa del Nucleo Operativo Radiomobile di Pescara hanno arrestato questa mattina un uomo di 58 anni, residente a Montesilvano, con l'accusa di detenzione di materiale esplodente.

Gli investigatori stanno seguendo la pista legata al mondo degli stupefacenti nelle indagini sulla morte di Fabiana Piccioni, la 46enne di Giulianova il cui corpo è stato trovato parzialmente carbonizzato in una zona di campagna. In attesa dell'autopsia, prevista per le 15:30, gli inquirenti valutano possibili collegamenti con il traffico di sostanze illecite.

L'operazione, volta a garantire la sicurezza dei cittadini nel quadro delle disposizioni antiterrorismo ed antimafia, ha interessato 15 Bed & Breakfast tra Chieti, Lanciano e Vasto.