Marted 21 Marzo 2023

Cronaca

Titolo: Incidente stradale mortale sull'A/14: Andrea Pellicciotta, 29 anni, perde la vita

19/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Titolo: Incidente stradale mortale sull'A/14: Andrea Pellicciotta, 29 anni, perde la vita

Conosciuto nel territorio frentano per la sua passione per il calcio, il giovane dipendente di un supermercato di Casoli non ce l'ha fatta dopo un violento impatto contro un guard rail durante il tragitto di ritorno a casa. La procura di Chieti apre un'indagine sull'incidente.

Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità di Castel Frentano (Chieti) e dintorni. Andrea Pellicciotta, un giovane di soli 29 anni, ha perso la vita in seguito a un violento impatto contro un gard rail, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì sull'autostrada A/14 nel tratto Francavilla al Mare-Miglianico.

Il giovane stava rientrando a casa alla guida della sua Kia Sportage quando, in un cambio di carreggiata, è andato a sbattere contro il guard rail all'interno di un cantiere stradale. Le ferite riportate sono state gravi e per l'intera notte i sanitari dell'ospedale di Chieti hanno cercato di salvarlo con ripetuti interventi chirurgici, ma senza successo. La notizia della sua scomparsa ha lasciato la comunità locale sconvolta. Pellicciotta era molto noto nel territorio frentano per la sua passione per il calcio. Dopo aver militato con la Virtus Castel Frentano, attualmente giocava nell'Asd Treglio. La procura di Chieti ha aperto un'indagine sull'incidente per determinare le cause esatte e accertare eventuali responsabilità. Nel frattempo, amici e conoscenti di Andrea Pellicciotta lo ricordano con affetto, dolore ed incredulità per quanto accaduto. Numerosi gli attestati di cordoglio. Il giovane resterà nel cuore di tutti coloro che l'hanno conosciuto per la sua gentilezza, il suo spirito sportivo e la sua passione per il calcio, che lo ha visto impegnato in campo fino all'ultimo.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Castel Frentano Treglio 118

Potrebbero interessarti

Promiscuità nella conservazione, mancata igiene e problemi di biosicurezza: le principali violazioni individuate dal NAS nelle aziende di allevamento e macellazione di prodotti carnei

Comune di Lanciano e Associazione Adriatica Cabaret insieme per raccogliere fondi destinati all'UNICEF

La Squadra Mobile individua un uomo che utilizzava un appartamento come postazione di spaccio, con cocaina, marijuana, bilancino di precisione e denaro in contanti. Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

La Cassazione annulla la sentenza di secondo grado per violazione del diritto alla difesa durante le perizie tecniche. La difesa di don Paolo Piccoli: "Giustizia ripristinata dopo nove anni di processo".