Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Sociale, Quaresimale: contributi fino a diecimila euro a famiglia per genitori che assistono minore disabile

20/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Sociale, Quaresimale: contributi fino a diecimila euro a famiglia per genitori che assistono minore disabile

Emanato l'avviso per la concessione di contributi economici per l'anno 2023 con una dotazione finanziaria complessiva di 750 mila euro. Si potrà fare richiesta entro il 14 dicembre.

Il genitore familiare che assiste il minore affetto da malattie rare o in condizione di disabilità potrà avere un contributo economico in grado di valorizzare il lavoro di assistenza. È quanto prevede il nuovo Avviso pubblico del Caregiver, promosso dall'assessore regionale alle Politiche sociali Pietro Quaresimale, per la concessione di contributi economici per l'anno 2023 con una dotazione finanziaria complessiva di 750 mila euro.

L'Avviso è aperto fino al 14 dicembre, data entro la quale si potranno presentare domande per ottenere un contributo massimo di 10 mila euro per nucleo familiare secondo le indicazioni fissate dalla Giunta regionale. "E' un avviso importante per la famiglie che assistono minori affetti da malattie rare o in condizione di disabilità - osserva l'assessore regionale - soprattutto perché la Regione dà un contributo concreto a quei genitori che, inoccupati o disoccupati, si dedicano in maniera continuativa al minore disabile. Il nostro obiettivo è favorire il più possibile la permanenza nel proprio domicilio dei minori affetti da una malattia rara per la quale è necessaria un’assistenza domiciliare. Molto spesso questi genitori sono costretti ad abbandonare un'occupazione per dare assistenza continuativa ai propri cari. Il contributo che mettiamo a disposizione vuole alleviare questa condizioni senza alcuna pretesa di risolverla". I soggetti interessati devono presentare richiesta di partecipazione esclusivamente on line sulla piattaforma digitale della Regione Abruzzo all'indirizzo sportello.regione.abruzzo.it. Alla piattaforma è possibile accedervi solo con SPID.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.