Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Sociale, Al via da oggi le istanze per contributi a progetti di assistenza

05/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Sociale, Al via da oggi le istanze per contributi a progetti di assistenza

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: “si tratta di una misura introdotta con la legge regionale del 1999, che vuole facilitare l’attuazione di percorsi di socializzazione”

 

Al via da oggi, mercoledì 5 marzo 2025, fino al prossimo 9 aprile è possibile presentare domanda per ottenere contributi economici per progetti di assistenza.

Lo possono fare tutte quelle associazioni la cui attività è rivolta alle persone con disabilità. La misura è diretta, in particolar modo, all'Anffas regionale, l'associazione nazionale che raggruppa le famiglie di persone con disabilità, e alle associazioni di volontariato iscritte al registro regionale la cui attività statutaria è rivolta alle persone con disabilità, con esclusione delle associazioni che hanno convenzioni con Servizio sanitario nazionale.

"Si tratta – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo – di una misura introdotta con la legge regionale del 1999, la n. 95, che nelle intenzioni del legislatore vuole facilitare l’attuazione di percorsi di socializzazione. Al centro – aggiunge l’assessore – c’è la persona con disabilità ma anche la sua famiglia che si rivolge alle associazioni di volontariato o quelle territoriali dell’Anffas per far vivere al proprio congiunto esperienze di socialità e integrazione”. Per l’anno 2025 i fondi a disposizione ammontano a 340 mila euro. Le istanze devono essere presentate sulla piattaforma sportello.regione.abruzzo.itaccedendo al Catalogo servizi e successivamente alla voce “sociale”.
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Sociale

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.