Sabato 26 Aprile 2025

Cronaca

Scoperta dal ROAN della Guardia di Finanza una discarica di fanghi a Chieti, sequestrata area di 62mila mq

19/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Scoperta dal ROAN della Guardia di Finanza una discarica di fanghi a Chieti, sequestrata area di 62mila mq

I Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale, hanno sequestrato, nel Comune di Chieti, un terreno agricolo di 62.000 mq, sottoposto a vincolo paesaggistico, utilizzato per fini industriali da un’impresa edile

Le Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara, nel corso dei servizi di polizia economico–finanziaria volti, tra l’altro, alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente, dopo una capillare attività di monitoraggio delle aree prospicenti il fiume Pescara, hanno individuato, nel Comune di Chieti, un terreno agricolo utilizzato per fini industriali da un’impresa operante nel settore dell’edilizia.

Le indagini svolte hanno consentito di scoprire che l’area, sottoposta a vincolo paesaggistico, era adibita a deposito dei fanghi derivanti dalla lavorazione degli inerti prodotti dall’azienda.

L’attività, coordinata dalla Procura di Chieti con l’ausilio tecnico dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale “A.R.P.A.”, ha portato all’emissione di un decreto di sequestro del terreno - di circa 62.000 mq. - utilizzato in assenza delle previste autorizzazioni ambientali, edilizie e paesaggistiche. Il provvedimento è stato eseguito dai finanzieri che hanno, altresì, denunciato il titolare dello stabilimento.

Il Comparto Aeronavale del Corpo, attraverso la costante attività di polizia del mare e di controllo economico del territorio, mantiene sempre alta la vigilanza sulle zone soggette a particolari vincoli e tutele, a salvaguardia delle bellezze naturalistiche e ambientali intervenendo in maniera mirata nei confronti dei soggetti che le deturpano e le sfruttano a proprio vantaggio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Domani, Sabato 26 Aprile, l’ultimo saluto all’ex assessore regionale: professionalità, passione e dedizione al servizio del territorio

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline