Sabato 15 Marzo 2025

Cronaca

San Giovanni Teatino, ladri in azione nella chiesa di San Rocco per rubare oggetti votivi

10/10/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
San Giovanni Teatino, ladri in azione nella chiesa di San Rocco per rubare oggetti votivi

Il valore della refurtiva ammonterebbe secondo una prima stima a oltre 20 mila euro.

Ladri in azione nella Chiesa di San Rocco a San Giovanni Teatino.  Nella notte tra Sabato  e Domenica scorsi, ignoti balordi hanno fatto man bassa degli oggetti più preziosi custoditi nella chiesa ma soprattutto dei monili che adornavano la statua del Santo, che erano custoditi dentro una cassaforte a muro.  Si tratta dell'aureola di San Rocco, di anelli, bracciali, spille d'oro, i ladri hanno portato via anche calici e denaro in contante. Il valore degli oggetti ammonta a circa 20mila euro.

Il furto, sul quale indagano i carabinieri, è stato scoperto ieri mattina verso le 7 dal parroco, monsignor Massimo D'Angelo che ha annunciato quanto accaduto sulla sua pagina Facebook parlando di furto sacrilego e sottolineando che i calici trafugati sono tutti catalogati e quindi difficili da rivendere perché schedati. "Almeno quelli i Signori ladri li restituissero. - scrive il parroco, che continua - San Rocco pensaci tu. Il danno è a tutto il popolo dei devoti di San Rocco perché dietro ogni oggetto c'è una storia di dolore, di speranza, di malattia, che in una notte è stata cancellata".

Sul furto è intervenuto anche il sindaco Giorgio Di Clemente: "Tanta tristezza, mista ad amarezza e incredulità" dice il primo cittadino che ha espresso vicinanza al parroco "Trafugare dalla cassaforte i doni votivi in oro ed alcuni calici è davvero un qualcosa difficile da comprendere e non condannare. Vittima di questo vile gesto è tutta la comunitá di fedeli - aggiunge il sindaco. Confido nel lavoro degli inquirenti, con la speranza che i malviventi possano essere presto identificati ed i beni recuperati". 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Corte d'Appello dell'Aquila ha disposto il dissequestro e la restituzione di beni per un valore di circa 27 milioni di euro alla famiglia Marcantonio, residente a Pescara e originaria di Mozzagrogna.

Divieto di stazionamento per soggetti con precedenti: il provvedimento durerà fino al 18 maggio

Appello della sindaca di Francavilla Luisa Russo sui social

Il suo ultimo incarico nel Commissariato di Vasto dopo aver guidato quello di Lanciano. Una donna che nel suo ruolo in Polizia si è sempre distinta per le sue doti professionali e umane.