Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Roseto, società evade quasi tre milioni di euro ma uno degli amministratori percepisce il reddito di cittadinanza.

24/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Roseto, società evade quasi tre milioni di euro ma uno degli amministratori percepisce il reddito di cittadinanza.

La Guardia di Finanza di Roseto degli Abruzzi ha scoperto una società operante nel settore dell’“e-commerce”, che non ha presentato le prescritte dichiarazioni annuali ai fini delle IIDD, dell’IVA e dell’IRAP. Uno dei suoi due amministratori è risultato percettore di “reddito di cittadinanza

I risultati della verifica fiscale, eseguita anche attraverso le indagini finanziarie, hanno permesso di ricostruire compiutamente, per gli anni 2017, 2018 e 2019, basi imponibili sottratte a tassazione ai fini IRES e IRAP per un ammontare complessivo di € 2.836.840,00 nonché un’Imposta sul valore aggiunto evasa per un totale complessivo di € 667.709,00.

L’attività ispettiva si è conclusa con le contestazioni di carattere amministrativo, con la denuncia all’Autorità Giudiziaria dei due amministratori pro tempore della società, per i reati previsti e puniti dagli articoli 4 («Dichiarazione infedele») e 5 («Omessa dichiarazione») del Decreto Legislativo n. 74 del 2000, e con la revoca del “reddito di cittadinanza”, percepito da uno degli amministratori denunciati.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.