Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Roseto degli Abruzzi: Sequestrati 139 articoli contraffatti lungo il litorale

12/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Roseto degli Abruzzi: Sequestrati 139 articoli contraffatti lungo il litorale

Continua senza sosta l’attività di contrasto alla vendita abusiva di abiti e accessori contraffatti da parte dei finanzieri della Tenenza di Roseto degli Abruzzi.

Nell'ambito del piano provinciale contro l’abusivismo commerciale, i militari hanno effettuato controlli serrati lungo gli oltre 10 km di costa antistante la località, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della commercializzazione di prodotti contraffatti che, oltre a danneggiare l’economia legale, immettono sul mercato articoli di scarsa qualità e potenzialmente pericolosi per la salute, a causa dell’uso di materiali non idonei al contatto con la pelle.
 
Durante un’operazione svolta lungo il litorale nel pieno della stagione estiva, è stato individuato un soggetto, presumibilmente di origine extracomunitaria, intento a vendere prodotti contraffatti, principalmente scarpe, magliette e giubbotti, sulla battigia di uno stabilimento balneare molto frequentato. Grazie a una preliminare attività di osservazione, i finanzieri sono riusciti a scoprire una parte del materiale illecito che il venditore aveva nascosto nei pressi del luogo di vendita, nel tentativo di sottrarlo a un eventuale sequestro e riutilizzarlo in un secondo momento.
 
L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha permesso di interrompere l’attività illegale e di sequestrare un totale di 139 articoli, tra cui scarpe, maglie, pantaloni e giubbotti, tutti riportanti marchi contraffatti di noti brand internazionali come Nike, Guess, Ralph Lauren, Stone Island, Moncler e K-Way.
 
Alla vista dei militari, il venditore ha abbandonato la merce, fuggendo precipitosamente. Pertanto, è stata inoltrata una notizia di reato contro ignoti alla Procura della Repubblica di Teramo. Le indagini proseguono per identificare il responsabile e contrastare ulteriormente il fenomeno della contraffazione.
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.