Sabato 10 Giugno 2023

Cronaca

Pietracamela, terribile incidente stradale, muoiono zio e nipote, ferite madre e figlia

05/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Pietracamela, terribile incidente stradale, muoiono zio e nipote, ferite madre e figlia

Viaggiavano su una Jeep Renagade che per cause ancora da chiarire è finita in una scarpata facendo un volo di 50 metri.

Due persone  sono morte in seguito ad un incidente stradale avvenuto ieri sera attorno alle 19.20 a Pietracamela, nel Teramano, sulla strada provinciale SP43 che conduce ai Prati di Tivo. Si tratta di Giorgio Della Chioma 43 anni, nato a Tivoli, ma residente da qualche tempo a Poggio Umbricchio, frazione di Crognaleto, di cui è originaria la madre, e il nipote 27enne Andrea Cecca, di Villanova piccolo centro nel Lazio. Gravemente ferite, ma non in pericolo di vita, le altre due passeggere: la 52enne compagna di Bellachioma e sua figlia di 22 anni, fidanzata del 28enne, entrambe residenti nel Lazio.

 I quattro giovani viaggiavano su una una Jeep Renegade che è uscita di strada terminando la sua corsa dopo un volo di 50 metri lungo una ripida scarpata. Le due donne sbalzate fuori dall'abitacolo, sono finite nella scarpata, in un punto impervio, per recuperarle è occorsa una delicata e complessa operazione dei Vigili del Fuoco del Comando di Teramo. Difficile anche estrarre dalle lamiere i corpi delle due vittime. Sul posto, oltre ai carabinieri di Pietracamela per i rilievi, è intervenuto il personale sanitario del 118 di Teramo e della Croce Bianca di Teramo che non hanno potuto far altro che constatare il decesso di zio e nipote che sarebbero morti sul colpo  a causa del violento impatto. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Imparato ha esaminato in dettaglio, con i suoi più stretti collaboratorie si è soffermato in particolare sul nuovo “Conversion Center”,

Stefano Colaneri, 30 anni, lavoratore nel settore della ristorazione, vittima di uno schianto frontale che ha coinvolto tre veicoli

La polizia interviene durante un controllo del territorio e sequestra il materiale

Fondamentale il contributo dei cani antidroga della Guardia di Finanza, Dagor e Dafil, che hanno scovato la droga nell’autovettura dello spacciatore.