Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Pescasseroli, ristoratore trovato in possesso di oltre un chilo di stupefacenti, arrestato dai carabinieri

29/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescasseroli, ristoratore trovato in possesso di oltre un chilo di stupefacenti, arrestato dai carabinieri

Parte della sostanza stupefacente, marijuana, hashish e cocaina, è stata rinvenuta nell'attività di ristorazione

Carabinieri della Stazione di Pescasseroli, coadiuvati nelle operazioni dai colleghi di Villetta Barrea e del nucleo cinofili di Chieti, hanno arrestato sabato scorso un ristoratore quarantaduenne trovato in possesso di 1 chilo di hascisc, 140 circa di marijuana e 1 grammo di cocaina, oltre materiale per il confezionamento, tagli e pesatura.

Lo stupefacente, già suddiviso in porzioni e singole dosi, in base alle risultanze investigative, era destinato all’attività di spaccio rilevata in zona dai carabinieri. Nel blitz i militari dell’Arma, coordinati dalla procura della Repubblica di Sulmona, hanno fermato l’uomo sottoponendolo a perquisizione personale e domiciliare, allargata anche all’attività di ristorazione gestita dove è stato rinvenuto parte dello stupefacente sequestrato. Ritrovati e sequestrati anche appunti vari e la somma contante di 1700 euro, il tutto riconducibile alla contestata attività di spaccio.

I carabinieri hanno apposto i sigilli anche al ristorante condotto dall’uomo che, al termine delle operazioni, è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Si tratta di uno dei più concreti risultati ottenuti recentemente dai militari della compagnia di Castel di Sangro, da sempre impegnati nelle attività di contrasto al traffico di droga nell’Alto Sangro. L’arrestato, dopo le formalità di rito e gli avvisi fatti al pm di turno presso la procura della Repubblica di Sulmona, è stato trasferito nel carcere peligno in attesa dell’udienza di convalida.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.