Domenica 03 Dicembre 2023

Cronaca

PESCARA: SEQUESTRATA UNA DISCARICA A FOSSO GRANDE

25/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
PESCARA: SEQUESTRATA UNA DISCARICA A FOSSO GRANDE

A seguito di indagini delegate dalla magistratura inquirente pescarese, militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale – Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara la scorsa settimana hanno proceduto al sequestro d’iniziativa a carico di ignoti di un terreno ubicato in Strada Prati di Pescara per gestione illecita di rifiuti

Si tratta di una porzione di terreno privato di circa 500 metri quadrati posta all’interno dell’ex discarica di “Fosso Grande” di Pescara, sulla quale sono stati abbandonati centinaia di sacchi di plastica neri contenenti rifiuti pericolosi e non, per lo più derivanti da attività edilizia.

All’interno dei sacchi, tutti regolarmente chiusi, sono stati rinvenuti documenti di trasporto, riferimenti grafici a imprese del posto su imballaggi, scontrini di supermercati, fotocopie di libretti sanitari (presumibilmente per le regole dell’Hccp, per poter somministrare alimenti e bevande), bollette e bollettini postali di pagamento, tutti intestati a ditte o cittadini, probabilmente ignari dell’accaduto.

La suddetta porzione di terreno per il momento è stata affidata in giudiziale custodia al Dirigente del Settore Sostenibilità Ambientale e Transizione Ecologica del Comune di Pescara, in attesa che i Forestali, dall’esame del materiale sequestrato, ricavino elementi utili all’accertamento dei responsabili del reato.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si è concluso oggi il processo in Corte d'Assise a Lanciano a carico di Angelo Bernardone, un 76enne di Casalbordino (Chieti), accusato di aver ucciso la moglie, Maria Rita Conese, 72 anni.

Militari Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara deferiscono imprenditore per violazioni ambientali gravi, tra cui il superamento delle profondità consentite e l'omessa comunicazione di pericolo ambientale."

Denunciato il titolare del terreno che si trova nell'entroterra provinciale

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.