Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Operazione “Freedom Abuse”: tre arresti per detenzione e spaccio di stupefacenti

30/01/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

30 gennaio 2012. I Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, coordinati dal Comandante Enzo Marinelli, dalle prime luci dell'alba, hanno dato esecuzione a tre misure cautelari personali agli arresti domiciliari, nei confronti di altrettanti giovani dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti.

I provvedimenti sono stati emessi dal Gip, la Dott.ssa Maria Michela Di Fine che ha accolto le richieste formulate dal Pm Dott. Salvatore Campochiaro, in relazione all’informativa inviata a quest’ultimo dal N.O.R.M. (Nucleo Operativo Radio Mobile) della Compagnia di Montesilvano. I reati contestati agli indagati sono inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti di tipo cocaina e marijuana, nonché in un caso di estorsione per il recupero di un credito derivante da una pregressa cessione di droga.

Le indagini svolte dai Carabinieri nell’anno duemilaundici – scrivono i Carabinieri in un comunicato - hanno permesso di raccogliere elementi probatori in ordine alle attività di spaccio contestate agli arrestati che gestivano un fiorente mercato illecito di vendita di cocaina e marijuana ai giovani di Montesilvano. Nel corso delle indagini sono state arrestate in flagranza di reato due persone, rispettivamente per detenzione ai fini di spaccio di gr.500 di cocaina e gr.100 di marijuana e denunciato a piede libero ventisei persone per piccoli episodi di spaccio. Oggi sono finiti agli arresti domiciliari due giovani di Montesilvano: Francesco DI BATTISTA 22enne e ANDREA ROSSI 23enne, nonché un cittadino nigeriano MGBATAOGU TONY ventottenne, domiciliato a Città Sant’Angelo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

montesilvano fredom abuse

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.