Sabato 02 Dicembre 2023

Cronaca

MONTESILVANO: GIOVANE UCCISO IN UN PUB A COLPI DI FUCILE

16/09/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Prima dell'omicidio di Antonio Bevilacqua, il 21enne di Montesilvano ucciso nella notte in un risto pub della città adriatica, c'è stato un diverbio all'interno del locale e alla lite potrebbe aver preso parte anche l'assassino del giovane. E' questa una delle ipotesi su cui stanno lavorando i Carabinieri della locale Compagnia e del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Pescara, impegnati per ricostruire l'accaduto. Dagli accertamenti degli inquirenti è emerso che si tratterebbe di un fatto estemporaneo: non ci sarebbe alcun tipo di premeditazione o organizzazione del delitto. Gli investigatori, in ogni caso, stanno lavorando su più ipotesi, ma sembra escluso che il movente sia legato alla gestione di attività illecite o a conflitti tra bande rivali. Una delle ipotesi principali è proprio quella secondo cui l'omicida, dopo un diverbio - non è chiaro se solo con Bevilacqua o anche con altre persone - sarebbe uscito dal locale, avrebbe preso passamontagna e fucile per poi rientrare nel risto pub ed aprire il fuoco. Al momento dell'omicidio, secondo gli accertamenti dei Carabinieri, nel pub c'erano una decina di persone. I militari dell'Arma hanno ascoltato numerosi testimoni e stanno visionando le immagini delle videocamere di sorveglianza presenti nell'area.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.

Nei pressi dell'abitazione di uno dei tre recuperato il mezzo rubato grazie alle Indagini e alle Immagini di Videosorveglianza

Nelle prime ore dell'alba, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesilvano hanno eseguito otto misure cautelari, di cui tre in carcere, quattro con obbligo di dimora nei comuni di residenza ed una con obbligo di presenzazione alla polizia giudiziaria.

Denunciato un cinquantenne di Sant’Angelo del Pesco (IS), che non è stato in grado di dimostrare la lecita provenienza del carburante commercializzato.