Venerdì 08 Dicembre 2023

Cronaca

Lanciano, scontro frontale auto moto, non ce l'ha fatta il motociclista rimasto ferito

27/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, scontro frontale auto moto, non ce l'ha fatta il motociclista rimasto ferito

Il 48enne di Lanciano è morto stamane all'ospedale di Chieti dove da giovedì scorso lottava tra la vita e la morte.

Non ce l'ha fatta Aneglo Crognale il 49enne di Lanciano che in sella alla sua moto, una Mbk 125, era rimasto gravemente ferito giovedì scorso in seguito ad un incidente stradale avvenuto sul ponte tra Castel Frentano e Marcianese, al km 73, in contrada Torre Marino a Lanciano. L'uomo è morto questa mattina all'ospedale di Chieti dove era stato subito ricoverato in rianimazione e sottoposto ad alcuni interventi chirurgici, a causa delle gravi fratture riportate, lesioni che gli sono state fatali, a nulla sono valsi gli sforzi dei sanitari per strapparlo alla morte.

Giovedi sera l'uomo era in sella alla sua moto, proveniva da Castel Frentano, quando, per cause da chiarire da parte della Polizia Stradale di Lanciano, è andato a scontrarsi frontalmente con una Renault Megane che proveniva da Lanciano alla cui guida vi era un uomo di 77 anni, anche lui del posto. Il motociclista nel violento impatto è stato sbalzato rovinosamente a terra e le sue condizioni sono apparse subito gravi ai sanitari del 118 intervenuti , è stato pertanto disposto l'immediato trasferimento all'ospedale di Chieti, ferito anche l'anziano, in modo lieve, l'uomo è stato trasportato all'ospedale di Lanciano, per lui una prognosi di dieci giorni. Sul posto la Polizia Stradale di Lanciano che dovrà ora stabilire attraverso i rilievi eseguiti le responsabilità del tragico incidente stradale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di L'Aquila è intervenuta prontamente per fermare un conducente che stava percorrendo contromano l'autostrada A25 in direzione Roma, precisamente all'altezza del casello Chieti-Pescara.

Squadre di Roseto degli Abruzzi e Nereto sconfiggono le fiamme in via Migliarino, evitata la propagazione alle abitazioni circostanti

Lunedì 4 dicembre cerimonie in tutto l'Abruzzo in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Forti raffiche di vento causano caduta di alberi, incendi e situazioni di emergenza in diverse zone della provincia; i vigili del fuoco si mobilitano per garantire soccorso e sicurezza.