Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

La Guardia di Finanza di Teramo sequestra discarica abusiva a San Nicolò a Tordino

13/12/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
La Guardia di Finanza di Teramo sequestra discarica abusiva a San Nicolò a Tordino

Rinvenuti dai finanzieri numerosi autoveicoli a motore fuori uso e parti di essi, unitamente a diverse tipologie di rifiuti speciali di diversa origine e natura.

Militari del Nucleo Mobile del Gruppo della Guardia di Finanza di Teramo, nel corso di specifici servizi effettuati sul territorio volti alla prevenzione e alla repressione di reati in settori extra-tributari, hanno individuato un terreno di circa 1500 mq sito nel Comune di Teramo – frazione San Nicolò a Tordino, all’interno del quale, unitamente ad alcuni distinti fabbricati, sono stati rinvenuti, in chiaro stato di abbandono, numerosi autoveicoli a motore fuori uso e parti di essi, unitamente a diverse tipologie di rifiuti speciali di diversa origine e natura, smaltiti sul terreno in presenza di vegetazione annuale e pluriannuale legata a una evidente mancata manutenzione ordinaria del luogo.

In particolare, i Finanzieri hanno accertato la presenza di 34 autoveicoli, 21 dei quali dotati di targa e/o telaio, mentre gli altri erano privi di elementi di riconoscimento e ridotti in cascami, 3 ciclomotori, di cui 1 dotato di targa e 2 privi di elementi di riconoscimento, nonché diverse batterie di automobili e rifiuti di diversa natura.

Oltre al sequestro dell’area e dei rifiuti in essa insistenti, dall’attività di servizio è scaturito il deferimento all’Autorità Giudiziaria di una persona per i reati di gestione di rifiuti e di veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali non autorizzata. 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.