Sabato 23 Settembre 2023

Cronaca

Incidente stradale a Cologna sulla SP19, auto si ribalta e finisce contro gli alberi, conducente liberata dai vigili del fuoco

21/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Incidente stradale a Cologna sulla SP19, auto si ribalta e finisce contro gli alberi, conducente liberata dai vigili del fuoco

La donna, una 25enne di Notaresco, è rimasta bloccata in auto ed estratta dalle lamiere dai vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzzi

Una squadra dei vigili del fuoco del Distaccamento di Roseto degli Abruzzi è intervenuta ieri mattina sulla SP19, che collega Montepagano a Cologna, a seguito di un incidente stradale. La vettura coinvolta è stata una Lancia Ypsilon guidata da una ragazza di 25 anni.

Le cause dell'incidente sono ancora in corso di accertamento da parte dei Carabinieri di Roseto, intervenuti sul luogo per effettuare i rilievi. Secondo le prime informazioni, l'auto è uscita di strada mentre percorreva la strada provinciale in direzione Montepagano, andando a scontrarsi contro alcuni alberi lungo la scarpata e ribaltandosi sul lato di guida. La conducente, residente a Notaresco, è rimasta bloccata nell'abitacolo dell'auto e è stata liberata dai vigili del fuoco. Prima di procedere al recupero dell'auto, i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza il veicolo ancorandolo con dei cavi all'autobotte.

Successivamente, la ragazza è stata trasportata per precauzione all'ospedale di Giulianova con un'ambulanza della Croce Rossa. Durante le operazioni di recupero dell'auto incidentata, la strada provinciale è rimasta chiusa al traffico. L'auto è stata successivamente recuperata da un carroattrezzi, dopo essere stata rimessa in posizione dal Comando di Teramo, che ha inviato un'autogru sul posto. Le indagini sulle cause dell'incidente sono ancora in corso da parte delle autorità competenti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Grazie alla rapida azione della polizia il ladro è stato individuato ed arrestato stava fuggendo in via tiburtina.

L'arresto è avvenuto dopo che il padre naturale della 12enne ha denunciato le attenzioni indebite dell'uomo verso sua figlia, che soffre di disturbi psichici.

Le indagini dei finanzieri hanno permesso di risalire ad una società, inadempiente agli obblighi fiscali e artefice di un vorticoso giro di emissione di fatture false per oltre 4 milioni di euro.